L’associazione di promozione sociale Camminare lentamente, in collaborazione con Libera Asti e Federtrek, propone la prima edizione del Concorso fotografico “Poco lontano scorre il Tanaro”. Il progetto fa parte delle iniziative che proporranno le tre associazioni, in collaborazione con il Comune di Asti e con le associazioni del Tavolo della pace astigiano, nei giorni 4 e 5 ottobre denominate “IL CAMBIAMENTO STA NEL CAMMINO”, due giorni di eventi preparatori alla Marcia della Pace Perugia Assisi ed alla Giornata nazionale del Camminare, per riflettere sui temi della Pace, della fratellanza e del cammino come strumento di cambiamento.
Regolamento
Art. 1 – Finalità
Si indice la prima edizione del concorso fotografico indirizzato a fotografi professionisti, amatori e appassionati. Due le sezioni, adulti e ragazzi (fino ai 18 anni).
Il progetto, organizzato a scopo benefico e promozionale, si pone come finalità principale quella di favorire la conoscenza del territorio piemontese e in modo particolare l’area del Tanaro, fiume straordinario, lungo oltre 276 km, per promuovere le sue bellezze naturalistiche e riscoprire un’identità, ignorata ai più. A 20 anni dalla terribile alluvione del '94 poco è cambiato, l'interesse verso questo prezioso bene comune è sempre più marginale, nonostante le grandi potenzialità turistiche. Nel primo fine settimana di ottobre cercheremo di far conoscere la pista pedonale e ciclabile che collega Alba ad Asti, accompagnando il fiume nel suo incredibile percorso; il concorso vuole essere un primo momento di riflessione e osservazione, in attesa dell'evento di ottobre.
Il dettaglio “fotografico” che si ha attraversando a piedi il territorio su cui si muove il fiume può dare nuovi orizzonti e prospettive alla nostra vita.
La composizione del quadro d’insieme risultante dalla combinazione delle diverse immagini, permetterà di scorgere un lato molto importante e poco conosciuto del territorio che ci circonda.
Articolo 2 - Requisiti di ammissione
Il concorso è gratuito e aperto a tutti. Non ci sono limiti di età per il concorrente. Sono ammessi solo scatti originali. Le opere possono essere candidate solo da parte del loro autore, il quale con l’iscrizione dichiara e garantisce di possedere tutti i diritti dell’opera e che essa non lede alcun diritto di terzi e non viola nessuna legge vigente.
Art. 3 – Tema
Il Tanaro, fiume che scorre così vicino, ma senza che molti se ne accorgano, se non quando le sue piene minacciano la nostra stessa incolumità, ma che molto avrebbe da dire e da mostrare, se solo ci fermassimo a guardare o lo accompagnassimo con la lentezza propria del camminatore o del ciclista.
Articolo 4 - Sezioni e modalità di partecipazione
Due le sezioni, adulti e ragazzi fino a 18 anni.
Il concorrente dovrà presentare massimo 5 scatti. Le foto devono essere inviate direttamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (con le modalità previste), allegando la scheda di partecipazione, entro la mezzanotte del 28 settembre 2014.
Nella scheda di partecipazione (da scaricare dal sito internet http://www.camminarelentamente.it) il candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità (sottoscrizione del genitore per i minorenni):
- cognome e nome, cittadinanza, data e luogo di nascita, luogo di residenza;
- indirizzo mail e/o recapito telefonico presso il quale potranno effettuarsi eventuali comunicazioni;
- di essere a conoscenza delle condizioni stabilite dal regolamento del bando e di accettarle integralmente;
- di essere l’autore delle opere da lui inserite;
- di essere in possesso della liberatoria per le persone soggetto delle fotografie.
- Il partecipante concede una licenza d’uso completa per le opere proposte.
Articolo 5 - Caratteristiche delle opere
Possono partecipare al concorso fotografie a colori e bianco e nero, attinenti alle modalità dell'art. 4 del presente regolamento.
Non sono ammessi fotomontaggi, fotografie con scritte sovrimpresse o con altri tipi di addizioni.
Le fotografie dovranno avere un titolo e specificare dove e quando (es: nella passeggiata …. ) sono state scattate, dati da inserire nel form/scheda di partecipazione.
Le fotografie dovranno essere, inoltre, inviate in formato digitale JPG originale, in alta definizione, con almeno 2.500 pixel/lato lungo. Sono accettate anche fotografie realizzate in analogica, ma digitalizzate nel formato richiesto.
Qualora le foto ritraessero persone o gruppi di persone (si intendono fotografie in cui sono ben visibili i tratti somatici del viso), il concorrente dovrà far compilare e sottoscrivere alle persone medesime una liberatoria
Articolo 7 – Premi
Una giuria di esperti giudicherà le opere e assegnerà tre premi per ogni sezione. Saranno inoltre segnalate ufficialmente le 30 foto selezionate che verranno stampate e presentate il 4 e 5 ottobre, durante la manifestazione: IL CAMBIAMENTO STA NEL CAMMINO, che si svolgerà ad Asti 4 - 5 ottobre 2014.
Articolo 8 - La giuria
La giuria che sceglierà le opere vincitrici del concorso è composta da membri delle associazioni che promuovono il concorso e da professionisti del settore (l’elenco sarà pubblicato sul sito internet)
Articolo 9 - Esclusione candidature
L’organizzazione potrà, a suo insindacabile giudizio, escludere opere candidate nel caso le ritenga fuori tema, di scarsa qualità, indegne o per qualsiasi altro motivo ritenuto valido. L’organizzazione potrà altresì escludere, sempre a suo insindacabile giudizio, gli autori che hanno un comportamento non consono ad una leale competizione o per qualsiasi altro motivo ritenuto valido.
Art. 10 - Premiazione
Domenica 5 ottobre 2014 alle ore 18,00 circa presso “il diavolo Rosso” di Asti.
I premi dovranno essere ritirati personalmente dal vincitore o da altra persona da lui delegata per iscritto.
Art. 9 - Diritti
Le immagini consegnate per il concorso non saranno restituite e si intendono concesse ad uso gratuito ed esclusivo all'Aps camminare lentamente
Art. 10 – Liberatoria
L'associazione, pur assicurando la massima cura e custodia delle opere pervenute, declina ogni responsabilità per eventuali furti, incendi, danni di qualsiasi natura, alle opere o alle persone, che possano verificarsi durante le fasi della manifestazione.
Art. 11 – Responsabilità
Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie opere e, partecipando al concorso dichiara di possedere i diritti legali e d’immagine per quanto ritratto.
Art. 12 - Privacy
Ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 196/2003 i dati forniti nell’ambito del Concorso saranno raccolti e registrati su supporti cartacei e/o informatici protetti e trattati con modalità previste dal Regolamento Privacy del Consorzio, idoneo a garantire la sicurezza e la riservatezza nel rispetto delle disposizioni del codice.
I dati forniti saranno utilizzati unicamente per finalità strettamente connesse e strumentali alla manifestazione. Il conferimento dei dati è necessario al fine di poter partecipare al concorso.
Art. 13 – Accettazione delle condizioni
Le decisioni della Giuria di Premiazione sono inappellabili e insindacabili.
I fotografi assumono in prima persona ogni responsabilità in ordine alle immagini inviate, dichiarando di aver realizzato l’opera legittimamente, senza violazione di alcun diritto previsto dalla legge né di qualsiasi diritto di terzi, manlevando l'Associazione da qualsivoglia responsabilità e conseguenza pregiudizievole derivante da domande e/o pretese azioni formulate ed avanzate in qualsiasi forma, modo e tempo.
Per informazioni: Camminare lentamente: Paolo Tessiore 380/6835571 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Libera: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.