Comunicato stampa della Regione Piemonte.

L’autostrada Asti-Cuneo sarà completamente utilizzabile dal dicembre 2025: lo prevede il cronoprogramma comunicato al termine della riunione svoltasi a Roma la riunione su convocazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presso la segreteria del viceministro Edoardo Rixi su richiesta del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio per avere certezze sui tempi di conclusione dei lavori dell’ultimo lotto...

di Ilaria Calò.

Lo scorso 4 settembre è stato inaugurato ad Alba il laboratorio di apprendimento Slow Bag, un progetto innovativo dedicato alla creazione di borse e accessori realizzati a mano con materiali di riciclo, come banner pubblicitari dismessi, tessuti derivanti da abiti non più in uso e vecchie lenzuola. E giovedì 3 ottobre alle ore 15 il laboratorio ospiterà Marion Lousberg, artigiana olandese esperta di "quilting", per imparare a cucire le trapunte dei ricordi...

A cura di Progetto Emmaus.

Un ponte tra due realtà all’apparenza lontane, un filo che allaccia universi di fragilità eppure capaci di una lotta ostinata, di un istinto alla costruzione nonostante la difficoltà. Ad agosto l’osteria sociale Montebellina – gestita dalla nostra cooperativa per realizzare inserimenti lavorativi di persone fragili – ha collaborato con il Comune di Alba per fornire il cibo alla palestra della scuola media Macrino, struttura in cui per tre settimane sono stati accolti circa 30 ospiti senza fissa dimora. In concomitanza alla chiusura del centro di prima accoglienza di via Pola della Caritas per lavori di manutenzione (dove le persone senza un tetto sotto cui dormire trovano riparo durante l’anno), infatti, l’amministrazione comunale ha dovuto organizzare un riparo temporaneo. Montebellina si è dunque occupata della parte gastronomica...

L’amministrazione comunale di Valdieri, in provincia di Cuneo, ha deciso di concedere la cittadinanza onoraria all’ultimo rampollo della dinastia dei Savoia, Emanuele Filiberto. La cerimonia di conferimento è fissata domenica 22 settembre in municipio. C’è da non crederci! La decisione è scandalosa per molte ragioni. Due su tutte...

A cura di Cesare Cuniberto e Silvio Veglio, per conto del Direttivo dell’Osservatorio per la Tutela del Paesaggio di Langhe e Roero.

Come già sintetizzato in questo articolo la Cava in località Cascina Marinetta del Comune di Cherasco è stata aperta nel 2015, attivata e dopo poco tempo abbandonata. Lo scorso 18 giugno l'Osservatorio ha fatto un esposto in Provincia segnalando il mancato recupero ambientale del sito, il “totale degrado e il potenziale pericolo" che insiste sull'area ed ha richiesto di effettuare le verifiche di competenza.
Il 16 luglio la Provincia di Cuneo ha richiesto al Settore Polizia Mineraria, cave e miniere della Regione di effettuare le verifiche ritenute più opportune. La Regione ha quindi convocato un sopralluogo per il giorno 10 settembre, presso il sito estrattivo...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino