A cura del Coordinamento Asti Est.

Confcooperative, in un’intervista apparsa recentemente sui media locali, magnifica il ruolo del social housing. Si parla di “business popolare”. Stridente il contrasto tra i due termini. Popolare vuol dire vocazione sociale e primato della persona sul profitto. Business, il contrario. Gli anglosassoni dicono ‘business is business’, per significare che gli affari sono affari e non si può guardare tanto per il sottile...

I consiglieri comunali Mario Malandrone, Mauro Bosia, Vittoria Briccarello e Gianfranco Miroglio hanno presentato una Mozione che invita Sindaco e Giunta ad assumere l'impegno di tornare a censire il patrimonio immobiliare esistente nel Comune e in particolare quello in stato di abbandono e/o di degrado e, di conseguenza, seguire l'esempio del Regolamento già vigente da quasi 10 anni in un Comune marchigiano, che ha deciso di applicare correttamente l'articolo 42 della Costituzione per perseguire la "funzione sociale" dei beni di proprietà privata...

Il nuovo report "Mal'aria", curato ogni anno da Legambiente, mette in luce la situazione dell’inquinamento atmosferico nei capoluoghi di provincia: nel 2024 ben 50 centraline in 25 città su 98 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10. In cima Frosinone (Scalo) e Milano (Marche), maglie nere con 68 giorni di sforamenti, seguite da Verona (Borgo Milano) con 66 e Vicenza (San Felice) 64. La centralina Salvo D'Acquisto, nella zona Nord di Asti, ha sforato per 37 volte nell'anno i limiti di legge (ovvero oltre 50 microgrammi/metro cubo)...

A cura delle Consigliere di Parità della Provincia di Asti.

I testi musicali, le immagini, i video hanno un effetto marcato sugli utenti in particolare nell’età adolescenziale, momento delicato della crescita e della salute mentale del futuro adulto.
La musica, in particolare, gioca un ruolo determinante nella definizione dei rapporti sociali, in particolare per quanto concerne le relazioni affettive tra uomini e donne e il modo in cui esprimere il proprio genere di appartenenza....

La scorsa settimana il Coordinamento Asti Est ha coinvolto la città attraverso una mostra fotografica che documenta le condizioni di vita degli inquilini di diversi insediamenti di edilizia residenziale pubblica (le Case Popolari) e un'assemblea pubblica per discuterne le cause e le necessarie iniziative per risolvere criticità così gravi e inaccettabili. Anche le Istituzioni ammettono le loro colpe. Assente, però, l'ATC-Agenzia Territoriale per la Casa...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino