Lorenzo Germani e Francesca Pierini ricordano che negli ultimi anni sono stati elaborati diversi indicatori multidimensionali del benessere che consentono di "andare oltre il PIL". I due autori notano anche che tali indicatori occupano un posto marginale nel processo di policy making e illustrano i benefici che potrebbero derivare da una loro effettiva inclusione tra gli indicatori di benessere in quel processo. Inoltre, Germani e Pierini indicano una serie di criticità che riguardano in particolare il contesto italiano...

di Marco Bersani, Attac Italia.

Siamo alle soglie di un autunno drammatico. L’inflazione e l’impennata dei prezzi dell’energia prefigurano una stagione di pesante peggioramento delle condizioni di vita di ampie fasce di popolazione e di possibile chiusura di moltissime attività economiche. Tutto questo dentro un contesto di crisi plurime di un modello economico che ha già prodotto emergenza sociale e povertà, una guerra che rischia di precipitare tutte e tutti nel baratro e una crisi eco-climatica che ha mostrato, per tutta l’estate, l’anteprima delle devastazioni possibili...

di John Scales Avery*

In futuro ci troveremo di fronte a molte sfide e compiti importanti. Abbiamo bisogno di un nuovo sistema economico, di una nuova società, di un nuovo contratto sociale, di un nuovo stile di vita. Ecco i grandi compiti che la storia ha affidato alla nostra generazione: Dobbiamo raggiungere un sistema economico stabile; ripristinare la democrazia; ridurre la disuguaglianza economica; spezzare il potere dell’avidità aziendale; lasciare i combustibili fossili nel terreno; stabilizzare e infine ridurre la popolazione globale. Dobbiamo eliminare l’istituzione della guerra. Infine, dobbiamo sviluppare un sistema etico più maturo, all’altezza della nostra nuova tecnologia Dobbiamo raggiungere un sistema economico stabile… perché un mondo migliore è possibile...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino