Intervista allo storico dell’arte ed editorialista Tomaso Montanari, che sulla proposta di abolizione delle domeniche gratis nei musei dichiara: “Giusto fermarle, creava condizioni invivibili per visitatori, opere e lavoratori. ⁩Ora si lavori per un patrimonio culturale gratuito sempre, per tutti. Basterebbero 100 milioni l’anno” ...

di Miguel Martinez*.

Presumo che  il rancoroso medio di Destra, che usa giorno e notte Facebook per insultare gli immigrati, si immagini il Grande Capo di Facebook come un nerd ecologista antirazzista che si preoccupa del riscaldamento globale.
Ora, il Grande Capo di Facebook, che attualmente impiega la forza lavoro gratuita di un miliardo e mezzo di persone, è anche il Grande Capo di Whatsapp, che oggi di utenti ne ha un miliardo ...

A cura di ISVRA, Istituto Italiano per lo Sviluppo Rurale e l'Agriturismo.

L’organizzazione del “2018 Anno del Cibo Italiano”, mentre si avvicina la fine di maggio, è ancora in alto mare.
Ad inizio giugno 2017, lanciando l’iniziativa, il ministro per i beni culturali e il turismo, Dario Franceschini, evocò un “grande investimento per l'immagine del nostro Paese nel mondo e valorizzare e mettere a sistema le tante e straordinarie eccellenze italiane”. Aggiunse il ministro per le politiche agricole, Maurizio Martina: “Abbiamo un patrimonio unico al mondo che, grazie all'Anno del Cibo, potremo valorizzare ancora di più” ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino