La Cia – Agricoltori di Asti, prima in Piemonte, avvia lo Sportello per la legalità nella sicurezza agroalimentare.
Il nuovo servizio è affidato al dottor Biagio Fabrizio Carillo, già comandante dei NAS – Nucleo anti sofisticazione e sanità del Comando Carabinieri di Alessandria, con competenza anche sulle province di Asti e Cuneo...

Per una città di prossimità: dodici proposte per una città a misura di persona.
Gli ultimi decenni hanno spesso portato a città a misura di automobile.
Si abita in un luogo in cui si trascorrono quasi soltanto le ore in cui si dorme, si lavora in un altro luogo, si fanno acquisti nella grande distribuzione organizzata, eccetera...

di Francesco Gesualdi.

Non so se l’idea che mi sono fatto della decrescita sia la stessa dei suoi teorici, ma vi scorgo tre messaggi importanti.
1. Non si può perseguire la crescita infinita in un pianeta dalle risorse limitate.
2. La corsa dietro ai consumi compromette la qualità della vita per strangolamento delle relazioni.  
3. Se vogliamo garantirci un futuro dobbiamo ridurre consumo di materia e produzione di rifiuti...

Ecco il programma definitivo della settima edizione di ASTIBenEssere 2020 che si terrà on line venerdì 19 e sabato 20 giugno 2020.
L'emergenza Covid19 ha costretto gli organizzatori ad una corsa contro il tempo per rivedere completamente l'organizzazione dell'evento. A fine aprile infatti, quando ci si è resi conto dell'impossibilità di realizzare l'evento con la partecipazione fisica dei partecipanti, si è dovuto ripensarlo virtualmente...

A cura di ARI-Associazione Rurale Italiana.

La situazione senza precedenti nel mezzo della crisi per il Covid 19 dà segnali di un prevedibile grande shock economico dalle molteplici dimensioni che dovrebbe durare almeno fino alla metà del 2021.” (1)
Se queste sono le analisi europee, è necessario già da ora avviare misure con carattere strategico, che non siano cioè solo risposte puntuali alle crisi di alcuni comparti del sistema agroalimentare italiano- crisi peraltro spesso più annunciate che effettive. Occorre quindi fare delle scelte e stabilire priorità e efficacia delle misure proposte tenendo conto di quanto già deciso a livello europeo (2) e dei finanziamenti già predisposti, come quelli dei provvedimenti relativi ad ammassi e deroghe per i prodotti dal latte, per le patate e per i settori vitivinicolo e dell'ortofrutta...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino