di Francesco D'Ingiullo, Bioregionalista della Bioregione “Versante Adriatico”.
ImageDa quando sono entrato in contatto col mondo dell'agricoltura ho notato un forte antagonismo tra i vari metodi e sistemi. Il biodinamico, il biologico,il permacultore, il chimico ecc ... cercavano sempre di esaltare il proprio metodo e di criticare quello degli altri.
Poi notavo i contadini semplici e rilassati, quelli di una volta, quelli che coltivavano secondo la propria ricca esperienza e vivono nell'orto come se per loro il mondo necessario fosse quel piccolo fazzoletto di terra colorato di ogni sorta di verdura.

di Marisa Pessione.
ImageProvate a transitare dinanzi ad una scuola di qualunque grado nell’orario che precede l’inizio delle lezioni o che segue la campana di fine giornata e vi troverete immersi in una tortuosa ed infinita gimkana tra decine e decine di auto parcheggiate in doppia o tripla fila: papà e mamme che accompagnano i loro pargoli al loro dovere quotidiano …
Auto. L’unico mezzo a disposizione dei nostri moderni allievi ?
Possibile che nonostante gli avvertimenti di un cambiamento climatico che sta sconvolgendo il nostro pianeta ed a fronte di crisi energetiche prossime ed ormai certe, non esistano altre vie per snellire il traffico e crescere giovani robusti e a vera “sostenibilità” ?
Qualche proposta alternativa, in realtà, ci sarebbe: ad esempio, il Piedibus …

Giampiero Monaca ci trasmette questa comunicazione:

Il V° circolo scolastico di Asti aderisce alla StraAsti MA, essendoci accorti che i gadget e le magliette sono rigorosamente importati da paesi del terzo mondo  (in particolare la maglietta....) , ha deciso di indossare la maglietta Equa e Solidale che i bambini ITALIANI ed ASTIGIANI hanno appositamente stampato con le proprie mani.

di Giampiero Monaca.

Questa mattina (9 Aprile 2008) alle ore 10,30 presso la scuola primaria Rio Crosio, un drappello di aitanti ed attivissimi bambini dai 6 agli 11 anni, aiutati dai loro insegnanti, si sono rimboccati le maniche e, rinunciando ad una parte del loro intervallo, si sono dati da fare per smistare e trasportare quelle che nella prossima settimana diventeranno le magliette per le occasioni ufficiali della scuola.

Le associazioni di consumatori ACU (Associazione Consumatori Utenti), Adoc (Associazione Difesa e Orientamento Consumatori), Adiconsum, ACP (Associazione Consumatori Piemonte), Codacons e Movimento Consumatori hanno organizzato per il giorno 27 maggio 2008 una giornata di sciopero degli “Sportelli del Consumatore”, per protestare contro i continui sprechi di denaro da parte della Regione Piemonte nel settore della tutela del consumatore.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino