Imagedi Giuseppe Altieri, Agroecologo.

Partendo dall'Agricoltura Bio, "logica" e naturale, e dalla nostra alimentazione (a prevalenza assoluta vegetariana), dal rifiuto dei rifiuti (eliminazione della plastica dalla nostra vita, al massimo possibile) e del petrolio, con trasporti ecologici e costruzioni in bioedilizia dotate di impianti per energie rinnovabili, risistemando il territorio attraverso la bonifica idrica integrale, autogestita dai consorzi di agricoltori (se lo Stato non interviene), rifiutando pesticidi e diserbanti che distruggono l'humus della terra che si sfalda sotto le piogge "sottraendo futuro" ai nostri figli... ovvero la sua fertilità... e la nostra, quest'ultima minacciata dagli effetti xenobiotici delle molecole chimiche che ci stanno sterilizzando in massa. E così via, tenendo sotto il braccio il manuale personale di idee per la "crescita" felice ...

ImageA cura di Campiaperti, Bologna, Associazione di contadini e coproduttori per la sovranità alimentare.

All'interno di Campiaperti è nato un gruppo di lavoro sull'accesso alla terra che attraverso la rete nazionale di "Genuino Clandestino" si è collegato ad altre persone e realtà che in tutta Italia condividono questioni pratiche e una visione comune. La vendita diretta, l'autogestione dei rapporti economici e le nuove relazioni solidali che si possono instaurare tra produttori e co-produttori costituiscono un'alternativa praticabile per i contadini e sempre più richiesta dai cittadini che desiderano un cibo sano, prodotto senza ingiustizie verso i lavoratori e verso la terra. Mentre la domanda cresce e, nella nostra esperienza, anche il numero delle persone che aspirano a diventare contadini, le difficoltà di carattere economico e burocratico rappresentano i maggiori ostacoli, ancora più dell'incertezza di generare un reddito dignitoso ...

In seguito alle rilevazioni acustiche effettuate dall'Arpa in data 24 settembre 2011, l'associazione A Sinistra e la Casa del Popolo di Asti sono state pesantemente multate per aver sforato i limiti acustici imposti.

Come se questo non fosse sufficiente, il Comune di Asti - con un'ordinanza - ha imposto che TUTTE LE ATTIVITÀ, COMPRESA LA SOMMINISTRAZIONE cessino entro le ore 22,00.

ImageSabato 15 Ottobre si terrà ad Asti un “mapping party”, un evento legato a OpenStreetMap, un progetto che crea e fornisce dati cartografici, come ad esempio mappe stradali, libere e gratuite, a chiunque ne abbia bisogno. Il progetto è stato avviato perché la maggior parte delle mappe che si credono liberamente utilizzabili, hanno invece restrizioni legali o tecniche al loro utilizzo e ciò ne impedisce l'uso per scopi produttivi, creativi o inattesi. OpenStreetMap è simile a Wikipedia, il fine è quello di creare dati geografici invece di un'enciclopedia ...

ImageGorka Larrabeiti (Rebelion) intervista Stefano Liberti, autore del libro "Land grabbing. Come il mercato delle terre crea il nuovo colonialismo".

Il land grabbing si compone a mosaico: un puzzle che passa dall’Etiopia, El Dorado degli investitori, all’Arabia Saudita, dove gli sceicchi del Golfo intervengono nelle aste per abbassare il prezzo della terra africana. Entra nei palazzi istituzionali di Roma (FAO) e vede la giocoleria dialettica che giustifica queste politiche, ode il suono dei movimenti contadini resistenti; vola fino a Chicago Board of Trade, la Borsa mondiale che fissa il prezzo del cibo, si perde nei campi di grano dell'Iowa, fino al Brasile, regno dell’agroalimentare, e torna in Tanzania frontiera dei biocarburanti ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino