a cura della campagna Sbilanciamoci!

Pasticciato, dalle coperture incerte e strumentalmente pensato in vista del Referendum. Questo il giudizio della campagna Sbilanciamoci! sul Disegno di Legge di Bilancio 2017. Il Governo continua a fare promesse e a distribuire prebende a ricchi, banche e imprese, senza avere il coraggio di investire nel futuro e di tracciare una strategia definita per il rilancio dell’economia e dell’occupazione ...



di Marina Moioli.

«Riunirsi insieme significa iniziare; rimanere insieme significa progredire; lavorare insieme significa avere successo».
L’aforisma di Henry Ford calza a pennello per descrivere l’esperienza di Melpignano, il borgo in provincia di Lecce celebre in tutta Europa per il festival musicale Notte della Taranta, dove nel 2011 è nata la prima esperienza in Italia di “cooperativa di comunità” ...



Se anche per voi il futuro della nostra società deve passare attraverso forme di consumo intelligente e sempre meno legate allo scambio monetario, forse è utile fare conoscenza con uno strumento che, anche in Italia, inizia a farsi largo: HelpX (abbreviazione di Help Exchange), un servizio online internazionale che promuove uno scambio tra chi è disponibile ad ospitare e chi vuole essere ospitato in una determinata località, solitamente a breve termine ...



di Cinzia Picchioni.

Le mutande si chiamano così – non ditemi che non ci avete mai pensato! – perché si «mutano», si cambiano ogni giorno (o almeno così dovrebbe essere), da cui l’uso del gerundio del verbo «mutare». E si mutano ogni giorno perché sono l’indumento che sta più a contatto con la pelle e in zone del corpo che per loro natura sono soggette a sporcarsi di più ...


di Tommaso Perrone, www.lifegate.it

Tre dei più grandi esponenti e rappresentanti della cultura contemporanea si sono ritrovati per parlare di felicità. E di come raggiungerla, attraverso l’eliminazione degli ostacoli presenti sul percorso che ognuno di noi attraversa. Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, lo scrittore cileno Luis Sepúlveda e José Mujica (detto Pepe), senatore e presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015, hanno parlato liberamente della loro visione per fermare l’emorragia di valori che caratterizza la nostra società in un’aula magna traboccante di giovani, all’Università degli studi di Milano, domenica 6 novembre ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino