ImageMartedì 7 Giugno, poche ore prima del previsto estemporaneo incontro di lettura promosso dai cittadini contrari al progetto di nuova sede dell’Associazione Alpini all’interno del Parco Rio Crosio, abbiamo purtroppo constatato che i lavori erano stati (timidamente) iniziati. Lo consideriamo un atto gravissimo: avevamo avviato mesi or sono un dialogo sereno e propositivo e questa è dunque la risposta: nonostante le nostre richieste, nessun confronto è stato più cercato né dal Sindaco Galvagno né dall'A.N.A. e, come nulla fosse, il programma edificatorio è stato fatto procedere ...

Imagedi Giorgio Baldizzone, Responsabile dell'Oasi Wwf Valmanera.

Negli ultimi giorni ho letto alcune dichiarazioni in cui Villa Paolina viene citata come esempio di costruzione in un parco, a giustificazione della edificazione nel parco di Rio Crosio della sede degli Alpini. Come molti ricorderanno, l'attuale Centro di Educazione Ambientale Wwf Villa Paolina era un antico complesso immobiliare, che per vicende testamentarie e burocratiche, dopo la morte del vecchio proprietario, avv. Bussa, passò all'Istituto Carlo Alberto di Torino e poi, dopo lo scioglimento di questo Ente, divenne parte del patrimonio del Comune di Torino ...

Imagedi Alessandro Mortarino.

Ultimi sviluppi della questione: la petizione/appello sta girando per la città per le sottoscrizioni dei cittadini, intanto quella siglata dalle principali associazioni ambientaliste locali è stata inviata all’Associazione Alpini, il suo presidente nazionale ci risponde (malamente), quello astigiano tace. Il Sindaco Galvagno, invece, lancia affermazioni ambigue. E noi – sempre più sbigottiti - chiediamo chiarimenti …

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino