Il cambiamento climatico aumenta la vulnerabilità del territorio ed è strettamente legato al degrado dei suoli, con conseguenze più gravi per le popolazioni più deboli: è quanto emerge dal nuovo rapporto speciale pubblicato dall’Ipcc, il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico.
Il rapporto speciale Climate Change and Land (SRCCL) su clima, desertificazione, degrado del suolo, gestione sostenibile del territorio, sicurezza alimentare e flussi di gas serra negli ecosistemi terrestri è stato approvato mercoledì 7 agosto 2019 a Ginevra ed è stato presentato, insieme al Summary for policymakers, in una conferenza stampa giovedì 8 agosto. Più di 100 scienziati provenienti da 52 paesi hanno lavorato per circa tre anni a ricercare i legami tra agricoltura, degrado del territorio, desertificazione, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici. In estrema sintesi, centinaia di milioni di persone abitanti nelle nazioni più povere del pianeta che dovranno lottare per produrre cibo sufficiente a soddisfare i loro bisogni alimentari. L’azione combinata dell’aumento della domanda di alimenti e dei cambiamenti climatici sulle aree agricole e naturali innescherà migrazioni di massa e conflitti...