di Mario Malandrone, Asti Social Forum.
L'incapacità della politica di confrontarsi e di ascoltare le persone e le popolazioni, ha prodotto l'ennesima opera faraonica e inutile.
Anni di attività del Comitato Tso, anni di denunce sociali, di tagli a sanità e scuola eppure si continuano progetti pubblici costosi e privi di utilità reale; e tra pochi giorni si riunirà il CIPE per discutere di risorse per le infrastrutture.

di Domenico Finiguerra, Sindaco di Cassinetta di Lugagnano.
ImageCaro Carlo Petrini, in occasione dei “Colloqui di Dobbiaco” che si sono tenuti a Settembre nella piccola cittadina sudtirolese, ho avuto la fortuna e l’occasione di incontrarLa davanti a un ottimo strudel di mele e con la presente mi concedo la libertà di scriverLe.
Nel suo intervento in Val Pusteria, citava dati e fatti concreti a dimostrazione della precarietà dello stato di salute del nostro paese e dell’intero pianeta. Precarietà dovuta anche al grave fenomeno del consumo di suolo agricolo ...

ImageMentre “infuria” il dibattito sull'opportunità o meno di ospitare un inceneritore nei dintorni di Asti, a pochi chilometri di distanza è in piena azione una virtuosa esperienza pubblica di gestione dei rifiuti nell'ottica del miglioramento continuo e dell'obiettivo “zero sprechi”.

Si tratta del Comune di Vinchio (678 abitanti), patria di un vino (il barbera) osannato sui mercati mondiali e prodotto da una felice realtà di Cantina fra produttori (esempio sempre più raro nell'individualismo del Piemonte enoico) ...

ImageIl Consiglio Comunale di Canelli ha dunque scelto, nella seduta dello scorso 10 Novembre, di non appoggiare il progetto della Provincia di Asti per la possibile costruzione di un inceneritore di rifiuti sul territorio.
E' certamente una buona notizia, tenendo conto che Canelli è uno dei Comuni più popolosi della nostra provincia e che sul suo territorio gravita un importante nucleo di attività industriali ed economiche con grande predisposizione all'export.
La decisione è stata il frutto di una incisiva azione del gruppo di minoranza consiliare e, in particolare, di Paolo Vercelli ed è giunta dopo un lungo Consiglio comunale aperto che ha permesso di ospitare la voce delle Istituzioni (Provincia di Asti, Gaia, Cbra) e di una folta rappresentanza di Associazioni e Comitati ambientalisti (Legambiente, Valle Belbo Pulita, Asti Non Brucia, Coordinamento Comitati Valtiglione e via Fulvia, Movimento per la Decrescita Felice, Pro Natura, Comitato cittadini di Quarto/Asti Est, Commissione Ambiente del PRC provinciale) ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino