ImagePare davvero essersi messa in moto una “new age” dell'ambientalismo astigiano. Mentre le battaglie su inceneritore, tangenziale Sud/Ovest, Boschi di Valmanera, Oasi Wwf di Loazzolo si fanno più serrate, ecco che due diverse e contemporanee iniziative si concentrano sulle criticità e sulle opportunità di quel “Bene Comune” rappresentato dal tragitto astigiano del fiume Tanaro. Due iniziative differenti dal punto di vista operativo, ma che non potevano che entrare in contatto fra loro e creare una sinergia, dati gli obiettivi assolutamente simili dei loro progetti sociali ...

ImageIl neonato Movimento di opinione per la difesa del diritto ad un territorio non cementificato rafforza le sue radici astigiane e monferrine, dopo l’assemblea “oceanica” dello scorso 7 Febbraio. Tutti i temi affrontati durante (e immediatamente dopo) l’assemblea sono stati riassunti in un verbale che enumera ben 31 “primi” punti di azione, rivolgendo i suoi obiettivi sia ai singoli cittadini di ognuno dei 118 municipi astigiani e sia alle amministrazioni comunali. Proprio su questo fronte, si registrano già alcune piacevoli risposte: si cercavano esempi locali somiglianti al “caso” di Cassinetta di Lugagnano e ben due Comuni hanno superato brillantemente i “primi esami” proponendosi come esempi locali: Refrancore (circa 1.800 abitanti) e Vinchio (680 residenti) …

di Alessandro Mortarino.
ImageTempi davvero difficili per la Società Civile astigiana. Mentre la Giunta dell’amministrazione provinciale deliberava il protocollo di accordo con quella di Alessandria per la comune gestione dei rifiuti delle due zone (discarica ad Alessandria e inceneritore ad Asti …), il Sindaco di Asti, durante una trasmissione radiofonica, affidava all’etere alcune parecchio poco delicate sue opinioni: “l’Ente Parchi è una realtà molto discutibile. Il Parco dei Boschi di Valmanera lo facciamo noi, con metà dei soldi. L’unica vera garanzia sulle aree protette la dà il Comune. Sono pentito di avere affidato Villa Paolina alla gestione del Wwf perché se ora la gestissimo noi sapremmo valorizzarla molto di più. Non vogliamo più riconoscere altri Enti diversi dalle Istituzioni amministrate da persone elette direttamente dai cittadini” …

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino