ImageIn questi giorni il C.A.R.P. (Coordinamento Ambientalista Rifiuti Piemonte) ha lanciato un preoccupato grido per segnalare le difficoltà economiche del CONAI (il Consorzio nazionale che si occupa della raccolta differenziata dei rifiuti riciclabili, tipo contenitori ed imballaggi) e che rischia di ricadere pesantemente sulle già disastrate finanze dei cittadini e delle malconce casse dei nostri Comuni.

Quella che segue è una lettera aperta che il coordinamento ha già trasmesso nei giorni scorsi a tutti i Sindaci piemontesi e che è dunque bene conoscere …

Al Presidente Giunta Regionale
Regione Piemonte
Piazza Castello 165
10122 Torino
On. Mercedes Bresso

Oggetto: UTILIZZO FONDI MINISTERIALI PER LA VALLE BORMIDA.

In data 24 dicembre dello scorso anno le scriventi Associazioni hanno inviato alla S.V. una lettera contenente precise osservazioni in merito alla proposta di Atto Integrativo da sottoscrivere con il Ministero dell’Ambiente e all’allegato elenco di interventi predisposto dall’Ing. De Giorgio della Direzione Generale Ambiente del Piemonte, su incarico della Giunta da Lei autorevolmente presieduta.

Imagedi Roberto Cavallo, Presidente AICA (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale), Presidente Coop. Erica, Membro del direttivo ACR+ (Association Cities and Regions for Recycling and Sustainable Management of Resources), Valutatore Esperto 7PQRS Commissione Europea Direzione Generale Ricerca.
Grandi opere, ecoincentivi, permessi di costruire, condoni: molti tentativi si rincorrono per cercare vie da esplorare per vincere una crisi complessa.
Vorrei provare a fornire una proposta al Governo e ai nostri Decisori. Abbiamo una grande opportunità, in Italia, per creare posti di lavoro a costo ridotto per la società: promuovere la raccolta differenziata di tipo domiciliare ...

di Tiziano Gaia, curatore di Guide Slow Food e consigliere comunale di Castellinaldo.
ImageDunque è deciso: la candidatura del paesaggio vitivinicolo del Piemonte a sito “Patrimonio Mondiale dell’Umanità” entra nella sua fase operativa. In questi giorni si fa un gran parlare di dossier, protocolli, intese …, al fine di creare le premesse politico-istituzionali indispensabili a una buona riuscita dell’iter di domanda. Trascurando il compiacimento di fondo – da piemontese – a ogni iniziativa che possa portare lustro e visibilità alla nostra terra, vorrei avanzare alcune riflessioni sul tema specifico della candidatura, spiegando le ragioni che mi portano – mosca bianca nel coro, mi sa – a essere fortemente contrario alla candidatura ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino