"Le riflessioni e le proposte contenute nel documento condiviso e sottoscritto da diverse decine di donne e uomini che sono stati o sono tutt’ora amministratori, impegnati nel sociale e nell’associazionismo, sono, seppure in una dimensione più ampia e articolata, in continuità con l’appello "Una rete per la giustizia ambientale e per la cura" promosso nelle scorse settimane da un gruppo di cittadini del capoluogo, fra i quali alcuni consiglieri in carica. Proprio per tale ragione il nostro documento non solo non nasce in contrapposizione o concorrenza con tale iniziativa, ma ne condivide i valori di fondo (giustizia sociale, svolta nelle politiche ambientali e del territorio, difesa e potenziamento della sanità pubblica). Ne ampliamo l’angolatura e la dimensione dell’analisi a cui abbiamo cercato di dare un respiro provinciale, utile, anche se certamente non esaustivo, per affrontare adeguatamente i tanti problemi del nostro territorio.

È fresca di stampa la nuova opera di Gianfranco Monaca, vicepresidente dell'associazione Tempi di Fraternità, dal titolo "I cugini. Un occhio al passato per immaginare il futuro". Il romanzo storico, ambientato nel Piemonte sabaudo tra ai secoli XVIII e XIX, è il racconto di un immaginario rapporto tra il colonnello Pellegrino Alfieri di Cortemilia e una popolana implicata nella storia della famiglia Alfieri.

Con l’avvicinarsi del 25 aprile 2021, anniversario della Liberazione, anche un'altra data molto importante si avvicina, quella dell’inaugurazione del nuovo Museo della Resistenza "il Codirosso" di Rossana (CN).
La data è in via di definizione ma presumibilmente sarà nel mese di giugno 2021, a poco più di un anno dalla scomparsa del professor Riccardo, ideatore, animatore e assiduo appassionato, colui che diede vita al museo originario, facendolo nascere venti anni fa dal nulla con fatica, rigore, abnegazione ed uno sguardo sempre rivolto alle giovani generazioni.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino