Inferni Et Paradisi” è il titolo del Festival Passepartout 2021, giunto alla sua diciottesima edizione. Si svolgerà ad Asti da sabato 5 a domenica 13 giugno. Gli incontri si terranno nel cortile della Biblioteca Astense Giorgio Faletti, con ingresso da via Carducci 64, e al Palco 19 (via Ospedale 19, a pochi passi da Piazza Alfieri).

Giovedì 20 maggio la Camera dei Deputati ha discusso e votato la proposta di legge “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della agricoltura contadina”.
La votazione ha avuto come risultato 360 voti favorevoli, 0 contrari, 18 astenuti dimostrando l’assoluta necessità condivisa da tutti i gruppi parlamentari di una legge fondamentale che riconosca l’agricoltura contadina.

Sabato 5 giugno, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, la Fondazione Crc ha organizzato Spazzamondo - Cittadini attivi per l'ambiente, una grande campagna per raccogliere i rifiuti abbandonati in tutta la provincia - in collaborazione con il Coordinamento Provinciale della Protezione Civile Cuneo, Anci Piemonte, Uncem e Cooperativa Erica – e a cui anche il Comune di Alba ha dato la propria adesione. 

Una nuova dimensione dell’abitare oggi è possibile? E’ la domanda da cui sono partiti Lucio Massardo, Natalia Ardoino e tutto lo staff di MeWe Abitare collaborativo Impresa sociale realtà che fa del cohousing e delle comunità condivise la propria ragione di vita. Da qui l’idea di ascoltare le esigenze delle persone attraverso focus group virtuali appartamenti al ciclo “L’abitare collaborativo: un salto nel possibile” condotti magistralmente dall’astigiana Anna Zumbo, consulente e formatore nei processi partecipativi di rafforzamento delle organizzazioni e sviluppo di comunità, al fine di individuare quattro macroaree di cohousing a cui dare risposta.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino