L'ISRAT - Istituto Storico per la Resistenza di Asti in collaborazione con ANED - Associazione Nazionale ex Deportati politici nei campi nazisti – sezione di Torino, organizza per il terzo anno un VIAGGIO DELLA MEMORIA in Polonia, con visite al lager di AUSCHWITZ e alle città di CRACOVIA e VIENNA. 27 Aprile – 2 Maggio 2013.
Comune di Asti e Circolo Cinematografico VERTIGO presentano: "Le relazioni pericolose: teorie degli affetti, pratiche dei sentimenti". Sala Pastrone dal 22/01/13 al 30/04/13.
Da Il matrimonio che vorrei a Love is all you need. In fondo, la stessa richiesta: il bisogno di un amore durevole, la necessità di un patrimonio sentimentale condiviso e stabile. Desideri banali, nella lunga stagione della crisi economica globale? Forse. Ma esplorando le tendenze più marcate nel panorama cinematografico contemporaneo non si può non notare che le “teorie degli affetti” e le prove generali di coppia, esplicitate in modi e sfumature di diversa intensità, investono i rapporti interpersonali con il loro carico di entusiasmi genuini e di sconfortanti arretramenti.
YOGA Il tantra-yoga usa le tecniche dell'hata yoga per ritrovare spontaneità benessere e presenza. tutti i martedì dalle ore 17,30 alle 18.40 e dalle 18,45 alle 19,55 a partire dall’ 8 gennaio Canelli, Centro Servizi Bocchino, via G.B. Giuliani 29 (ex scuola GB Giuliani) conduce Beppe Parodi. info e adesioni: Beppe tel. 3339253054 - Bianca tel. 3406059414 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Consorzio CESAF SC Agenzia Formativa Accreditata, organizza presso la Sede Operativa Piemonte di Suolo E Salute (Ente di Controllo e Certificazione per l'agricoltura biologica Autorizzato da MiPAF) un ciclo di corsi di formazione sull'agricoltura biologica, alimentazione e ambiente. Si tratteranno argomenti di grande attualità quali le prospettive economiche di mercato, il rischio alimentare e le certificazioni di qualità, le fonti energetiche alternative e la gestione del paesaggio, nonchè le tecniche di produzione e trasformazione più rispettose dell'ambiente e della qualità del cibo che produciamo e consumiamo.
I corsi sono gratuiti e aperti a tutti gli interessati, le lezioni si svolgeranno il martedì e il venerdì presso la sede di Suolo e Salute in Via de Rolandis 4, Asti.
Musiche e letture nelle scuderie del castello di Settime (Asti). Organizzato da “Teatro dei Sogni” in solidarietà con il “Teatro Sociale Gualtieri”. Con la partecipazione di Massimo Cotto, assessore alla cultura del comune di Asti. Arriva il cataclisma, arriva il terremoto, la terra trema in modo sfacciato, violento per ben due volte e non smette di tormentare tutti per molte altre settimane. Il lavoro dei volontari va in fumo; il Teatro Sociale di Gualtieri (Reggio Emilia), splendido esempio di teatro all’italiana, recuperato e restaurato da un gruppo di appassionati, non è più agibile! Per fortuna “LA MUSICA [è] OLTRE“, nei secoli ha superato ogni ostacolo e dai tempi più antichi è giunta sino ai giorni nostri. Il “Teatro dei Sogni” organizza ed un gruppo di musicisti ed attori astigiani si esibiscono durante un primo evento di solidarietà, nell’ultimo fine settimana dello scorso settembre: “Artisti per l’Emilia”. Si raccolgono un po’ di fondi e tanta solidarietà.