
Con la maxi-variante 23 al Piano Regolatore della città di Cuneo, circa un quinto del territorio comunale, che lo strumento urbanistico (approvato nel 2008) destinava, in incremento rispetto al precedente piano, all’edilizia abitativa e ad attività produttive, ritornano, almeno virtualmente, ad un più congruo utilizzo agricolo, con un taglio rispettivamente di 50mila mq di aree residenziali (corrispondenti peraltro solo a 1119 m2 di superficie utile lorda) e di 450mila mq di aree produttive (in particolare nella zona mercatale dei Ronchi e in quella dell’AGC a Madonna delle Grazie, peraltro mantenute come aree di riserva) ...
Leggi tutto: Sulla variante 23 al piano regolatore di Cuneo avevamo ragione