A cura del Coordinamento Asti Est.

In un'intervista a "La Stampa" del 7 dicembre, l’ex Assessora Mariangela Cotto ribadisce giudizi da noi già sentiti ma a cui dobbiamo assolutamente replicare. Primo, l’occupazione di Via Allende - e le altre occupazioni seguite dal Coordinamento Asti Est - non hanno leso il diritto di nessuno, a meno che non si voglia considerare un ‘diritto’, da parte delle istituzioni pubbliche, tenere scandalosamente vuote e degradate intere palazzine di loro proprietà. ‘Diritto’ che non hanno nemmeno i proprietari privati in quanto contrario alla Costituzione, invitiamo Cotto a rileggersi l’articolo 42 che parla della funzione sociale della proprietà privata...

di Mario Malandrone.

"Te ne eri/sei andato al mare, a Triscina": venerdì 18 Luglio 2003, venerdì 2 dicembre 2022.
Imprescindibile sei, come direbbe Brecht, ma ci hai messi alla prova, quella era solo una prova generale.
Noi eravamo convinti di farcela senza di te... siamo ancora così convinti?
Sapremo senza te affrontare la durezza di questi tempi senza perdere la tenerezza dei nostri cuori?...

di Silvana Bellone.

Leggo sui giornali locali due notizie contrastanti. Da una parte la proposta di fare di Asti la ”capitale della cultura” e dall’altra ”nascerà in città un nuovo centro commerciale”: dove? Ad Asti est, area in cui esistono già un centro commerciale, una zona industriale e ben sei/sette supermercati.
Questa è la cultura di Asti est. Ma Asti est è Asti?...

di Emanuele Bruzzone.

Caro Carlo, sei scomparso a 86 anni e sei stato fino all’ultimo sempre attivo ogni qual volta  ci fosse - ad Asti o altrove - da rispondere a un bisogno sociale. All’insegna dell’“ovunque uno sfruttato si ribelli, noi troveremo schiere di fratelli!”, la frase chiave della canzone anarchica tante volte cantata insieme. E proprio adesso, in questo autunno dove, dice il CENSIS, siamo tutti, e per tanti versi, malinconici e depressi. Tu non avevi mai né l’uno nè l’altro stato d’animo: anzi cercavi di suscitare in ognuno la voglia di agire...

di Alessandro Mortarino.

Quando ho visto il volto di Carlo Sottile replicarsi sui social accompagnato da frasi brevi e secche, quasi tutte inizianti con la parola “addio”, ho preferito chiudere tutto: connessioni, tecnologie, persino il pensiero. Anzi: il pensare. La morte è l’unica certezza per noi distratti esseri viventi, ma è puntualmente un concetto astratto, che pare non toccare le persone a noi più vicine e alle quali, intimamente, attribuiamo il dono dell’immortalità. Carlo non era più – anagraficamente - un giovincello e negli ultimi tempi la salute lo aveva ripetutamente provocato. Ma Carlo era Carlo, uno di noi e - forse - proprio noi stessi. Dunque immortale…

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino