di Giulio Cavalli, tratto da “Nomi, cognomi e infami” (brano dello spettacolo di teatro civile “Do ut Des”).
Mafiopolitani ! E’ con grande gioia, letizia, mestizia e giustizia che accetto questo incarico politico fatto di impegno, di sdegno e interregno. Per una Mafiopoli più giusta, più democraticamente monarchica, a tratti liberale ma non troppo, andantina un poco mossa, piuttosto pronta al dazio in difesa della mobilità dello stato di fermo, del democratico legittimo sospetto, per uno stato costituivo nuovo che sia sempre a misura del nostro uomo ! Più acqua per tutti ! Liberalizziamo la privatizzazione della compartecipazione statale delle aziende pubbliche ! Basta con questa acqua triste, a rigagnolo, dai nostri bidet e nei nostri semolini ! …
Leggi tutto: Il nuovo Assessore rabdomante del Comune di Mafiopoli...