Imagedi Sergio Motolese, Associazione Risonanze - dove nasce l’Armonia.

“Giustizia è fatta”. Non è Bush a parlare, lo dice Barack Obama, Nobel per la pace, e lo dice con il legittimo orgoglio di chi si è applicato a perseguire il risultato, avendo anche seguito in diretta televisiva i passi di tutta l’azione, assieme al suo staff, forse con pop corn e coca cola.

Tutto ciò fornirà di certo interessanti spunti per i nuovi reality televisivi ...

Imagedi Edoardo Romito, Coordinatore Giovani Comunisti Asti.

Anche quest'anno è giunta la ricorrenza del 25 Aprile e come spesso succede, diventa prima di tutto un momento di riflessione personale su ciò che è e su ciò che è stato. Sentir parlare chi quel periodo l'ha vissuto non può che aiutare e stimolare questo processo. E così è stato, le parole rivolte a noi giovani riguardo alla libertà fanno pensare a questo: il fascismo è stato anche e soprattutto un regime dove le violazioni delle libertà facevano crescere i ragazzi soggiogati ad un solo modo di pensare, quello del regime, o meglio spinti a non pensare ...

ImageA cura della Presidenza delle Acli di Asti.

Le Acli provinciali di Asti, appoggiandosi anche alla loro esperienza del territorio e al contatto quotidiano con i problemi e le esigenze di coloro che provengono da altri paesi, sostengono la proposta del PIAM, esposta dal presidente Alberto Mossino ed evidenziata nei giorni scorsi dai quotidiani, di dare accoglienza ad eventuali profughi in arrivo in Italia, presso famiglie di connazionali, al fine di rendere meno drammatico lo spaesamento di persone che si ritrovano catapultate in una realtà sconosciuta e per responsabilizzare chi già vive da tempo in Italia nei confronti dei propri connazionali.

Imagedi Giampiero Monaca.

Un nuovo cimento per i bambini della 4c della scuola primaria Rio Crosio di Asti, alle prese con i problemi con i numeri giusti. Questi veri e propri esercizi di matematica hanno una piccola particolarità: la tematica, l'ambientazione sono sempre attinenti a questioni sociali ed etiche e viene proposto un quesito che può avere diverse soluzioni; pertanto si propone di determinare quale scelta operare e calcolarne la ricaduta, i costi, i consumi ecc.. Soprattutto dopo la soluzione "numerica", ai bambini viene richiesto di motivare la propria scelta e commentare i risultati ottenuti; questa settimana è stata la volta della crisi Libica ...

Imagedi Giampiero Monaca.

Quando ero piccolo credevo che Gheddafi fosse un terrorista, implicato in attentati e sfruttamento (a scopo personale) delle risorse del sottosuolo del suo paese. Un bel giorno, d'improvviso, è diventato un alleato affidabile dell'occidente, coccolato e vezzeggiato da molti governi (gli stessi che cento anni prima spogliarono la Libia, invadendola come terra di conquista e trenta anni dopo accusavano il colonnello di essere appunto un abbietto terrorista).

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino