di Silvana Bellone.
ImageMi piace ricordarmi di tutte quelle persone (donne, uomini, bambini) raccolti dagli autobus, anche qui ad Asti, come a Roma, a Torino ed altre città per essere condotti alla stazione, fra l'indifferenza della gente che magari si voltava dall'altra parte e faceva finta di niente. Succede anche oggi; di fronte a tante situazioni, è sempre più facile voltarsi e pensare ai casi propri ... ma l'indifferenza ci ha resi e ci rende tutti complici. Qualsiasi sia il misfatto ...

di Flavio Lotti, Coordinatore nazionale della Tavola della Pace.
ImageLa fame e la sete continuano ad uccidere donne, uomini e bambini. In Africa e non solo. Ma al governo italiano non interessa. Dal palco del G8 dell’Aquila, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi aveva solennemente (ri)promesso soldi e impegno. Ma a distanza di poche settimane, appare chiaro che nessuna di quelle promesse verrà mantenuta ...

Comunicato a cura di: SIULP, SAP, SIAP-ANFP, SILP-CGIL, CONSAP, COISP, UIL PS (sindacati di polizia, segreterie provinciali di Asti).
ImageDopo la presa di posizione in occasione della Festa della Polizia, i sindacati che rappresentano la totalità degli iscritti sul territorio astigiano, sono di nuovo in campo per denunciare il perdurare della crisi del «comparto sicurezza».
Le previsioni del Governo per la prossima legge finanziaria a favore delle Forze dell’Ordine, confermano quello che da anni i sindacati affermano e vale a dire che non esistono Governi amici ! L’ipotesi di aumento contrattuale - biennio 2008/09 - per le Forze di Polizia è di circa 1 euro al giorno e sono previsti ulteriori tagli ...

A cura dell'Associazione Dodiciceste.
ImageNella piccola cittadina di Keren, a Nord di Asmara, dove un tempo erano le concessioni di frutta esotica delle colonie italiane, esiste l'unica scuola per non-udenti di tutta l'Eritrea. Aperta oltre cinquant'anni fa dalla Chiesa Evangelica Luterana, con l'aiuto delle chiese del nord-Europa, oggi è frequentata da novanta tra ragazzi e ragazze; circa trecento sono in lista d'attesa.
L'insegnamento della lingua dei segni è ottimo grazie a metodi sperimentati nelle migliori scuole europee, ma al termine del loro percorso si pone il grave problema dell'inserimento lavorativo senza il quale i ragazzi finiscono emarginati ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino