ImageA cura del Comitato Amici Asili nido di Asti.

«La spesa pubblica per gli asili nido è assai limitata, pari allo 0,15% del Pil rispetto, ad esempio, al 26,1% complessivamente dedicato al welfare». Questa affermazione è contenuta in un’inchiesta apparsa sul quotidiano “Il Sole 24 Ore” del 3 gennaio 2011 a firma di Cristiano Gori. Le motivazioni che sostanziano la scelta di tale incipit dovrebbero ormai essere chiare a tutti e ci sembrano più che mai appropriate per commentare le recenti parole dell’Assessore Verrua (La Nuova Provincia del 5 aprile 2011) ...

ImageA cura del Comitato Amici Asili nido di Asti.

I genitori bocciano le ipotesi di apertura e la riorganizzazione ipotizzata dal Comune.

Dopo aver creato disagi nei bimbi e nelle famiglie nel mese di gennaio per non aver provveduto a garantire un’adeguata copertura di personale educativo ed ausiliario, aver “lanciato”, nel mese di febbraio, Family Park per Natale, Pasqua ed agosto e gli asili nido a fascia oraria in un tentativo – goffo peraltro – di rilancio dell’azione progettuale, l’Amministrazione comunale di Asti si trova a dover fronteggiare un altro pasticcio auto-creato ...

Imagedi Simone Nosenzo, Coordinatore del Comitato Amici Asili nido di Asti.

A seguito dell’incontro tra il Sindaco ed i genitori, avvenuto giovedì 3 marzo 2011 presso la Sala Pastrone, l’amministrazione ha diffuso un questionario per rilevare i bisogni dei genitori per il prossimo anno scolastico. Seppur apprezziamo la disponibilità dell’Amministrazione a voler considerare i bisogni delle famiglie nel pensare la riorganizzazione del servizio, come Comitato riteniamo siano necessarie alcune precisazioni e puntualizzazioni ...

ImageSabato 12 Marzo, 35 famiglie hanno occupato la Torre Troyana, monumento storico della città di Asti.

Sostenuti dalle 11 famiglie occupanti lo stabile di Via Orfanotrofio 15 e dalle 6 famiglie occupanti la palazzina di Via Allende 13 e, naturalmente, dal Coordinamento Asti-Est hanno fatto ingresso alle ore 10.30 di Sabato 12 Marzo, issando striscioni recanti gli slogan della lotta per il diritto all'abitare: "Voi ve ne fregate, noi ce ne occupiamo", "La casa è un diritto, occupare non è reato", "Nessuno senza casa", "Vogliamo tutto, ma soprattutto un tetto" ...

ImageAbbiamo ultimamente imparato  che  siamo  sovversivi, non si sa bene di quale ordine costituito. Di solito, dalla cattedra o, molto più sovente tra i banchi, cerchiamo di trasmettere ai nostri allievi conoscenze e valori che abbiamo sempre ritenuto validi e trasversali: il rispetto, l’accoglienza, il valore della diversità, della solidarietà.  Se questi valori sono in contrasto con quelli trasmessi dalle famiglie, c’e’ davvero di che preoccuparsi. Tuttavia non lo crediamo ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino