di Marco Cochi.

In Africa subsahariana, la maggior parte dei migranti si sposta all’interno dei confini nazionali o nei paesi limitrofi, generando un flusso che è almeno sei volte superiore a quello di chi emigra verso l’Europa. Sono giovani e provengono da famiglie di agricoltori. Le cause: spinta demografica, mancanza di lavoro, cambiamenti climatici che penalizzano la produzione agricola ...

di Alessandro Mortarino.

Dopo cinque anni di duro impegno profuso da associazioni ed amministrazioni comunali lo scorso 25 ottobre, a Neive, è stato finalmente sottoscritto da Regione Piemonte, Rete Ferroviaria Italiana e gran parte dei Comuni del territorio il protocollo di intesa che sancisce l'avvio del processo di riapertura delle linee ferroviarie tra Alba e Asti e tra Alba e Alessandria. Un atto importante, che non è però stato siglato da alcune amministrazioni comunali, tutte di centro-destra ...

di Paolo Pinzuti*.

L’Italia in questi giorni sta affrontando una crisi senza precedenti e si trova a fare i conti con un’invasione da cui nessun esercito, nessun confine e nessun manganello potrai mai riuscire a difenderci. Sto parlando dell’emergenza smog che, contrariamente a quanto avvenuto negli anni precedenti, quest’anno si è presentata con un preoccupante anticipo, addirittura prima dell’accensione delle caldaie ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino