di Alessandro Mortarino.
ImageLo scorso Venerdì 12 Febbraio la Giunta dell'amministrazione Provinciale di Torino ha approvato un nuovo piano di coordinamento del territorio che prevede che non si potrà più costruire su terreni vergini non ancora intaccati dal cemento. La settimana prima, tre amministrazioni comunali avevano approvato delibere per impedire nuovi impianti fotovoltaici su terreni agricoli. Sta forse esplodendo una nuova "cultura" del territorio ? ...

ImageDopo il partecipato incontro dello scorso Sabato 6 Febbraio e grazie al prezioso lavoro del prof. Marco Devecchi (presidente dell'Osservatorio del Paesaggio del Monferrato e dell'Astigiano), si sono sviluppati i primi passi per l'iter procedurale con cui si intende dichiarare il paesaggio di San Marzanotto d'Asti luogo di "notevole interesse pubblico". Questo il testo del dettagliato documento d'avvio trasmesso agli Enti competenti della Provincia, Regione, Stato e Comunità Europea ...

di Guido Bonino.
ImageIl dibattito apertosi in merito all’insediamento “Agrivillage” che si vorrebbe far sorgere in quel della Val Rilate, ha richiamato alla mia mente uno studio che, unitamente ai colleghi Lucia Viarengo e Stefano Rossi, presentammo in occasione del ventennale dell’Ordine Architetti di Asti nel 1995 ...

di Alessandro Mortarino.
ImageVogliamo che il nostro Territorio diventi "patrimonio dell'umanità". Eppure, in cambio, stiamo già preparando una ulteriore devastazione del poco ancora esistente: oltre al (lungo) elenco di "problemi" già fatto la scorsa settimana e pubblicamente analizzato nella serata con Luca Mercalli, ecco affacciarsi qualche "new entry": un campo da golf a 36 buche più mega-albergo e beautyfarm a Montiglio Monferrato, forse un impianto a biogas da reflui zootecnici lungo il Rio Freddo di Coazzolo (su territorio di Neive, perchè l'astigiano non lo vuole accogliere) a fare il paio con il "cugino" di San Marzanotto e ad impreziosire gli ettari che si vorrebbero "coltivare" a fotovoltaico lungo il Tanaro a Castagnole Lanze ...

ImageA San Marzanotto (Centro Civico) il prossimo Sabato 6 febbraio, dalle ore 9.00 si terrà un incontro (di analisi, proposta, confronto, studio ...) sul tema: Dichiarazione di notevole interesse pubblico del Paesaggio di San Marzanotto, ai sensi dell’art. 136-137 del D.L. 22/01/2004 n° 42 - Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. E' un appuntamento da non perdere, perchè ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino