di Guido Bonino.
ImageQuesto accorato appello di Guido Bonino, per chi si fosse perso le “puntate precedenti”, è legato al progetto che l’associazione degli Alpini astigiana sta perseguendo e che rischia di portare alla costruzione di una palazzina di solido cemento all’interno del parco (verde) cittadino Rio Crosio. Nessuno obietta la legittima aspettativa dell’ANA a disporre di una propria sede. Ma i cittadini astigiani rivendicano un’attenzione al rispetto di una delle poche aree verdi ancora resistenti nella città di Asti e chiede alle amministrazioni di dirottare la possibilità su una delle (tante) strutture pubbliche o private già esistenti e tristemente vuote. A meno che, come pare, la presenza degli Alpini nel Parco non sia sinonimo di un “presidio” per la sicurezza: inaccettabile davvero …

di Daniela Grassi.
ImageChi era presente all’incontro con Luca Mercalli di Martedì 26 Gennaio, lo avrà sentito affermare, sollecitato da una domanda, che, se scarsi sono stati i risultati del vertice di Copenaghen sull’emergenza ambientale del pianeta, ciò era d’altronde facilmente prevedibile, data la difficoltà delle enormi questioni internazionali incombenti dietro l’incontro e origine dell’emergenza stessa. Ma Mercalli ha anche fatto notare come questo summit planetario sia stato pur sempre un passo avanti, avendo se non altro ufficializzato la presa d’atto sull’alta drammaticità della situazione e sull’urgenza di una risposta concreta ...

ImageSi moltiplicano (a dismisura ...) i progetti di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili anche nella nostra provincia. Ne segnaliamo uno nella piana del castello di Belangero, a San Marzanotto con queste caratteristiche: due capannoni in cemento, sei vasche alte sei metri (in parte interrate e ricoperte da una mezza sfera) e una produzione di mille kilowatt/ora di energia derivante da biogas. A poco più di 100 metri dalle abitazioni ...

di Alessandro Mortarino.
ImageDa qualche giorno circola voce che i Tecnici dell'ufficio Ambiente della Provincia di Asti stiano correggendo gli ultimi dettagli alla bozza di Piano Energetico Provinciale: ne siamo lieti, dato che è dal 2007 che lo chiediamo. Piccolo neo: nessuna Organizzazione ambientalista è stata consultata preventivamente. Evviva (ancora una volta) la Partecipazione Democratica ! ...

di Gino Scarsi.
ImageCanale festeggerà nel 2010 il 750° anniversario della fondazione. Ma non sarà questo l’avvenimento clou dell’anno, quanto la prevista costruzione della centrale a biomasse nell’area artigianale industriale. Questo cambierà la nostra vita di canalesi (così come quella dei residenti di San Damiano, Cisterna e dintorni): in meglio o in peggio ? Dovremmo avere le possibilità di capirlo con un dibattito trasparente sulla questione e sulle sue reali implicanze. La maggior parte dei cittadini è all’oscuro della cosa o non sa associare al termine "centrale a biomasse" un significato ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino