La rivoluzione energetica appare oggi concretamente possibile. Uscire dalle fonti fossile per costruire una società “low carbon” è la sfida dei prossimi anni. Tanto che autorevoli soggetti (il rapporto McKinsey, l’Agenzia federale tedesca) sostengono che l’obiettivo di raggiungere il 100% di energia elettrica prodotta da rinnovabili in Europa al 2050 è praticabile e raggiungibile.

Imagedi Edoardo Salzano.

Le migliaia d’iniziative di contrasto al saccheggio dei beni comuni, frammentate e disperse sul territorio, trovano in queste settimane più occasioni d’incontro. Dopo il grande successo della raccolta di firme per il referendum sull’acqua pubblica, e mentre riemerge con l’anno scolastico l’Onda della protesta per la scuola pubblica, si è svolta a Sarzana l’assemblea del Movimento Stop al Consumo di Territorio e si conclude la preparazione dell’incontro di Teano “per un nuovo patto tra gli italiani” ...

ImageIl prossimo Sabato 2 Ottobre, ad Asti, dalle ore 15 all'interno del Parco Rio Crosio (ingresso da corso XXV Aprile) si terrà la nostra "Festa per l'Acqua e la difesa dei Beni Comuni", già annunciata al termine della riuscitissima mobilitazione che per tre mesi (tra Aprile e Luglio) ha portato il Comitato Astigiano a favore delle Acque Pubbliche ad animare nella nostra provincia la campagna per la raccolta firme a sostegno delle tre proposte referendarie a salvaguardia della gestione pubblica delle acque potabili.

Image Più di 350 persone provenienti da 11 Regioni italiane hanno seguito ed animato a Sarzana (La Spezia) le due fittissime giornate di lavori della seconda assemblea nazionale del Movimento Stop al Consumo di Territorio: un segnale di grande importanza per il futuro dell'attività di questa giovane"Rete" che ha voluto confrontarsi a partire da un interrogativo: dopo quasi due anni, dopo che il tema del consumo di suolo è finalmente entrato nell'agenda delle priorità ambientali e sociali della nostra politica nazionale, è ancora il caso di proseguire con la "forma Movimento" oppure è meglio trasformarsi in Associazione o, semplicemente, chiudere l'esperienza e procedere nella crescita della sola campagna nazionale ? ...

ImageFinito l’appuntamento di Sarzana, per gli astigiani è subito ora di pensare ad una serie di appuntamenti locali di rilievo: questo weekend sarà caratterizzato dalla seconda edizione del Festival del paesaggio agrario a Rocchetta Tanaro e Vinchio, Sabato 2 Ottobre la festa ad Asti dell’acqua verde (ne parleremo diffusamente nei prossimi giorni) e il Sabato successivo il percorso “cento passi e cento impronte” …

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino