ImageUna Deliberazione di Giunta della Regione Piemonte individua le aree e i siti non idonei all’installazione di nuovi impianti fotovoltaici a terra.

Secondo il Movimento Stop al Consumo di Territorio si tratta di una decisione insufficiente che consegna ai lobbisti del fotovoltaico “industriale” i terreni ancora fertili del Piemonte, peggiorando di fatto una situazione di sfruttamento senza limiti …

Nel 2008, sette anni dopo l’organizzazione della prima Passeggiata del Traversola, nella frazione Savi di Villanova d’Asti; rendendoci conto del sempre maggiore interesse per questo tipo di iniziative, in cui al gesto primordiale dell’essere umano, la marcia a piedi si lega l’osservazione del paesaggio che ci circonda ed in particolare delle bellezze monumentali ed ambientali della collina astigiana e piemontese, abbiamo creato l’associazione Camminare lentamente.

ImageBocciatura senza appello per il WWF Piemonte e Valle d’Aosta: l’impianto del motocross di Valmanera è senza dubbio insostenibile con la presenza del SIC IT1170002 “Valmanera” e con il vicino Centro di Educazione Ambientale di Villa Paolina, gestito da tanti anni dall’Associazione. Per poter affermare questa posizione, il WWF ha recentemente inviato delle osservazioni al Comune di Asti in merito alla variante comunale che intenderebbe regolarizzare il percorso motocrossistico, abusivo da lungo tempo ...

ImageIl Comitato per l'ambiente ed il paesaggio di Portacomaro ci informa che il Consiglio di Stato ha emesso il suo giudizio: il contestato progetto per la costruzione di un impattante impianto di bitumaggio (fonte di una civile battaglia iniziata già da alcuni anni e, a livello di ricorsi al Tar, dal lontano 2006) dovrà tornare in Consiglio Comunale, in quanto la precedente autorizzazione risulta non legittima …

Imagedi Josè Saramago.

Si dice che il paesaggio è uno stato d’animo, che il paesaggio di fuori lo vediamo con gli occhi di dentro, sarà perché questi straordinari organi interiori della vista non hanno saputo vedere queste fabbriche e questi hangar, questi fumi che divorano il cielo, queste polveri tossiche, questi fanghi eterni, queste croste di fuliggine, l’immondizia di ieri spazzata in superficie dall’immondizia di tutti i giorni, l’immondizia di domani spazzata dall’immondizia di oggi …

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino