Il prof. Giancarlo Ugazio, già ospite del Gruppo di Acquisto Solidale "Il Gasti", ha pubblicato un nuovo libro: “MCS-AMIANTO & GIUSTIZIA” (con questi termini sanitario-ambientali si correlano due “sindromi devastanti proprie del XXI e del XX secolo”, rispettivamente).

L’opera e’ disponibile presso l‘Editrice Minerva Medica (Corso Bramante 83/85, 10126 Torino; 011-678282; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sito web: www.minervamedica.it) o attraverso le comuni librerie.

Imagedi Anna Andorno, Movimento Valledora e Movimento Stop al Consumo di Territorio.

E' veramente necessario aprire continuamente nuove cave ? Ecco una riflessione che travalica la situazione puramente locale ed interroga le coscienze di tutti.

Lo scorso Mercoledì 2 febbraio, il consiglio comunale di Moncrivello (Vercelli) ha respinto la richiesta circa l’apertura di una cava di ghiaia e sabbia in località Cascina Bruciata. Il progetto aveva già ottenuto l’approvazione della Provincia di Vercelli e della Regione Piemonte. Ma l’ultima parola spetta al Comune: e il consiglio comunale ha detto no approvando un'apposita delibera. Nella quale si afferma la vocazione agricola e turistica di Moncrivello: una vocazione da recuperare, incentivare e rafforzare. Una vocazione che l’apertura di una cava indebolirebbe ...

Imagedi Antoine Fratini, Movimento Stop al Consumo di Territorio di Fidenza e Presidente dell'Associazione Europea di Psicoanalisi.

La richiesta di energia, oggi in forte aumento, è strettamente legata alle esigenze di un sistema economico irrazionale basato ancora sulla logica della produttività e del consumo. Eppure appare ormai chiara l’impossibilità di continuare a riempire le nostre vite di cose la cui inutilità incide negativamente, oltre che sull’ambiente, persino sui nostri stati d’animo, rendendoci a lungo andare sempre più superficiali e insoddisfatti. Non si può continuare a produrre automobili, nemmeno con l’attenuante di creare occupazione, altrimenti a questo ritmo finiremo presto per dovere cambiare automobile ogni anno o per averne due a testa!

Al via la costituzione del Comitato referendario contro il nucleare, aperto a tutte le organizzazioni e ai cittadini che intendono opporsi al ritorno all’energia dell’atomo. Lo schieramento unitario e trasversale intende coinvolgere i cittadini nel respingere per la seconda volta nella storia del Paese la scelta nucleare per incentivare, invece, lo sviluppo delle fonti rinnovabili e il risparmio energetico.

Image«Anziché pensare a una nuova espansione edilizia è ora di immaginare come recuperare il patrimonio esistente. Il metro cubo non può essere l'unico obiettivo». Lo dice Giuseppe Pattarini, presidente degli edili di Assindustria.

Purtroppo non Assindustria di Asti, ma di Mantova. Chissà se questo importante messaggio “contagerà” anche gli imprenditori edili astigiani e piemontesi ? …

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino