ImageVenti giorni fa lo aveva già stabilito il Comitato Astigiano a favore delle Acque Pubbliche: acqua e nucleare sono due temi troppo importanti e connessi fra loro per non essere assunti come parte integrante di un comune e condiviso progetto sociale ed ambientale. Tanto importanti da indurre il Comitato (una collaudata rete provinciale formata da ben 65 organizzazioni e attivo dal 2007) alla decisione di invitare i cittadini italiani a votare tre SI’ ai referendum che si terranno il 12 e 13 Giugno (due a sostegno della gestione pubblica degli acquedotti e uno per annullare il desiderio di ritorno al nucleare in Italia) e strutturare un programma trimestrale di iniziative pubbliche informative lungo l’intero territorio astigiano. Venerdì scorso, anche il comitato “Fermiamo il Nucleare” è giunto alle medesime decisioni e il “matrimonio operativo” è ora un preciso impegno che dà ancora maggior forza alle iniziative che i promotori locali dei 3 referendum stanno mettendo a punto ...

ImageLettera aperta del sodalizio "Spiriti Liberi" all'Assessore al Commercio di Bra, Massimo Borrelli.

Ad Asti si fa sempre più operativa l'iniziativa di marketing promossa dalle organizzazioni del commercio e dell'artigianato locali per ridare smalto al centro cittadino e salutata con interesse dal Movimento Stop al Consumo di Territorio, che ritiene questa proposta un serio "contraltare" alla manifesta volontà del Comune di autorizzare molti nuovi centri commerciali nella periferia. Intanto anche a Bra ...

Imagedi Antoine Fratini, Movimento Stop al Consumo di Territorio di Fidenza e Presidente dell'Associazione Europea di Psicoanalisi.

Le disastrose implicazioni del terremoto in Giappone impongono una doverosa riflessione sul rapporto dell’uomo con il mondo. In particolare il tema del nucleare torna prepotentemente alla ribalta a seguito dei danni subiti da alcune centrali giapponesi, tra cui quella di Fukushima, che tengono l’intera umanità con il fiato sospeso. La prima domanda a sorgere spontanea è: riuscirà l’uomo a correggere il proprio atteggiamento spericolato e a migliorare la qualità del suo rapporto con il mondo prima che sia troppo tardi ? …

ImageSembrerebbe tutto pronto per consentire all’Associazione Alpini di Asti di prendere la attesa decisione: sospendere il progetto per la nuova sede da costruire ex novo nel bel mezzo del Parco Rio Crosio e definire con il Sindaco di Asti l’opzione (concreta e fattibile) rappresentata dalla ex caserma Muti. Ma gli Alpini non passano all’azione e il Movimento Stop al Consumo di Territorio li sollecita ancora …

Imagedi Valentina Cerigo.

Che fretta c'era ? L’altra notte si è consumata una strage di anfibi nelle strade dell'Astigiano. Come ho potuto personalmente constatare, la notte scorsa, caratterizzata da una serie di circostanze favorevoli all'uscita dalle loro tane, centinaia di rane, rospi, raganelle ed altri anfibi, hanno attraversato le nostre strade, andando incontro ad una falcidia ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino