a cura del presidio Saluzzo Migrante.
 
Tetti scoperchiati, frutteti devastati, alberi abbattuti: mercoledì 12 agosto, dopo ore di temporali, vento e grandine il Saluzzese fa i conti con i danni a case, strade, economia locale. Il giorno dopo sui giornali però non abbiamo trovato accenno a quelle persone che, anche sotto il nubifragio, sfrecciavano in bicicletta lungo le strade inondate dove il fango si mescolava alla frutta abbattuta...

A cura del Direttivo dell’Osservatorio per la tutela del paesaggio di Langhe e Roero.

Siamo indignati dalla politica locale che esulta per il prossimo avvio di un’opera che non avremo prima di 5 anni, mentre non si cura minimamente né di come verrà fatta né dei disastri che produrrà al territorio Unesco di Langhe e Roero È ora di mobilitarci senza tentennamenti. Le istituzioni locali non ci ascoltano e non ci rappresentano, sono in larga parte interessate a difendere i propri interessi corporativi, anziché promuovere il raggiungimento del bene comune del nostro territorio...

Il 25 luglio 2020 tante associazioni attive sul territorio di Ceva, Cherasco e Alba, (quali LaCasarotta aps, Tanaro Libera Tutti, Laboratorio Sociale Chabas, Lauto Educare, Salviamo il paesaggio, Tanaria, gli Amici del Fiume, Cinema Vekkio circolo Arci, Libraria indipendente Milton, i Nuotatori del Tempo Avverso, Cherasco Cultura, il Museo naturalistico Segre) promuovono e organizzano insieme l'evento Fiumanità - congiunzioni fluviali.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino