di Franco Foglino.

Dall’aprile del 2019 sono stato nominato presidente di S.I.S.I. (Società Intercomunale Servizi Idrici) che comprende 42 Comuni del nostro territorio, gestisce  le condotte fognarie e gli acquedotti di alcuni Comuni e i depuratori consortili centralizzati di Govone e S. Stefano Belbo. Grazie alla rubrica “Bastian Cuntrari” che sul n° 39 di Gazzetta d'Alba chiede chiarezza sulla situazione dell’acqua pubblica e stimola "chi sa” ad intervenire, condivido quanto a mia conoscenza...

A cura di Adriana Elena My, presidente Consiglio Regionale Italia Nostra Piemonte.

Chiunque passi in strada San Matteo, poco prima della Residenza Villa Minerva, non può non notare sulla destra, salendo verso la Frazione San Matteo, una ferita nella collina che è stata orrendamente tagliata in due mostrando ora nel punto del taglio lati interni di due, nei punti più alti tre metri circa di altezza...

di Guido Chiesa dell’Osservatorio delle Langhe e del Roero.

I cittadini delle Langhe e del Roero vogliono fortemente il completamento delle opere della A33. Ma non sono d’accordo che sia adottata una soluzione qualsiasi. Non vogliono che sia terminata alla meno peggio  un’opera concepita male e realizzata a spizzichi e bocconi. Vogliono una via di comunicazione che dia risposte ai reali bisogni del territorio e non solo ai bisogni di cassa del Concessionario...

di Guido Chiesa dell’Osservatorio delle Langhe e del Roero.

La telenovela dell’Asti-Cuneo (qui la puntata precedente) ha registrato negli ultimi mesi alcune interessanti novità: l’11 dicembre 2019 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera CIPE 56/2019 intitolata “Presa d'atto sulla revisione del rapporto concessorio e revisione del Piano economico finanziario della Società autostradale A33 Asti- Cuneo S.p.a.”, cui è seguita, in data 14 maggio 2020, l’approvazione da parte del CIPE del Piano Economico Finanziario (PEF) riportato in delibera...

a cura del comitato Ferrovie locali Cuneo.

Mentre ancora si fa la conta dei danni e si spala per ripulire i territori colpiti dall'alluvione del 2 Ottobre da più parti si fa notare che la ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza è quasi intatta e sarà del tutto in funzione a breve. Purtroppo non è così per la strada internazionale del Tenda, danneggiata in più punti, soprattutto allo sbocco del traforo lato Francia. Non sarà percorribile per anni...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino