Mercoledì 11 luglio alle ore 18,00 presso il Centro Culturale San Secondo si terrà un incontro aperto alla cittadinanza per rilanciare e sostenere la campagna "Welcoming Europe-Per un'Europa che accoglie". Nel corso dell'iniziativa sarà possibile sottoscrivere la campagna. Nell'ambito dell'incontro proseguirà, inoltre, il dibattito sul come portare avanti, allargandolo a chiunque sia interessato, il percorso intrapreso per la costruzione condivisa di una "rete" tra Enti, Associazioni e cittadinanza per fermare l'attuale "emorragia di umanità" ...

di Luisa Rasero.

E' un vero peccato che Salvini non conosca i viaggi studio dell'Israt. Se avesse partecipato a quello di quest'anno, sarebbe capitato nel lager di Terezin, nell'attuale Repubblica Ceca (che oggi fa parte dei suo amici del gruppo di Visegrad....). Lì avrebbe appreso che i nazisti, maestri di propaganda, avevano allestito dei locali decorosi, ad esclusivo uso e consumo delle ispezioni della Croce Rossa Internazionale. Cioè, gli internati di Terezin stavano in locali terribili e vivevano in condizioni disumane ma quando arrivava la Croce Rossa venivano ripuliti, portati nei posti finti, e obbligati a dire che lì si trovavano benissimo. Poi, per ringraziamento, erano messi sui treni per Auschwitz ...

di Mao Valpiana, Presidente del Movimento Nonviolento.

Sorpresa: con il "cambiamento" le spese militari aumentano.

La Ministra della Difesa del governo giallonero, Elisabetta Trenta, ha rilasciato un'intervista alla rivista americana specializzata Defense News, nella quale, oltre a confermare l'impegno italiano nel programma F35 (con tanti saluti ai pentastellati che facevano l'opposizione pacifista), ribadisce che l’Italia punta a raggiungere l’obiettivo Nato di spesa per la Difesa del 2% del prodotto interno lordo entro il 2024. Il Parlamento se ne farà una ragione ...

Appello di padre Alex Zanotelli* ai giornalisti italiani.

«Rompiamo il silenzio sull’Africa. Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendo. Scusatemi se mi rivolgo a voi in questa torrida estate, ma è la crescente sofferenza dei più poveri ed emarginati che mi spinge a farlo. Per questo, come missionario e giornalista, uso la penna per far sentire il loro grido, un grido che trova sempre meno spazio nei mass-media italiani, come in quelli di tutto il modo del resto ...

di Mao Valpiana, Presidente del Movimento Nonviolento.

Quella contro i vitalizi ai parlamentari è la battaglia più facile che ci sia: consenso sicuro al 99,99%. Dopo anni e anni di martellante campagna "contro la casta" (ma in realtà contro la politica) fatta dal pornogiornalismo (Giordano, Giletti, Paragone, Belpietro), il popolo televisivo si è convinto che sono dei "privilegi rubati". Che poi sia una materia complessa, che lo Stato di diritto non preveda leggi e provvedimenti punitivi retroattivi, che le "indennità differite" (questo il vero nome) non siano assimilabili alle pensioni, e che l'istituto avesse delle ragioni e fosse legittimo, poco importa: l'importante è assicurarsi lo scalpo degli ex parlamentari come "simbolo", per "dare un segnale" (ma è accettabile che le istituzioni siano ridotte a strumenti di propaganda?) ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino