A cura di Libera Asti.
Il 29 settembre, tra Moncalvo d’Asti e la frazione Santa Maria, ha debuttato la Festa della Bellezza, promossa dal Coordinamento Provinciale di Libera Asti, che ha contribuito ad organizzarla in collaborazione con il Comune di Moncalvo, l’associazione Camminare Lentamente, l’associazione Rinascita, la Proloco di Moncalvo e l’associazione culturale Artemisia.
L’evento ha posto al centro dell’attenzione Cascina Graziella, bene confiscato alla mafia sito a Santa Maria di Moncalvo e attualmente in ristrutturazione. Il bene, intitolato a Graziella Campagna, giovane ragazza uccisa dalla mafia nel 1985, è affidato all’associazione Rinascita e diventerà un centro sociosanitario per donne vittime di dipendenze o di abusi (un primo edificio della Cascina, la “Casa delle Rose”, dovrebbe essere inaugurato entro la fine dell’anno)...