Ascoltando un po' di umori tra i movimenti e le associazioni, traspare qualche elemento critico in diversi settori. Limitandoci ai temi ambientali, due considerazioni emergono in modo diffuso. La prima riguarda la scelta del nuovo ministro all'ambiente, la seconda le clausole previste dal contratto di governo tra Lega e Movimento 5 Stelle in merito alla gestione degli acquedotti ...

E' la data in cui le risorse naturali del nostro pianeta si esaurirebbero, se tutti vivessero come gli italiani.

Secondo i dati del Global Footprint Network, un'organizzazione internazionale di ricerca ambientale, se tutta la popolazione mondiale avesse lo stesso stile di vita e gli stessi consumi degli italiani, il Giorno del Sovrasfruttamento della Terra cadrebbe il 24 maggio.
Il “Giorno del Sovrasfruttamento della Terra” indica per ogni anno la data in cui l'umanità ha finito di consumare tutte le risorse che il nostro pianeta è in grado di produrre in quello stesso anno: questi calcoli sono basati sull’indicatore ambientale detto “Impronta ecologica” ...

Commentando il deferimento dell’Italia davanti alla Corte europea in materia di inquinamento atmosferico da PM10, il responsabile della campagna Trasporti di Greenpeace Italia, Andrea Boraschi, dichiara: «Il provvedimento adottato dalla Commissione europea non sorprende nessuno. Era annunciato da tempo e l’Italia ha fatto di tutto o quasi per meritarlo ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino