di Claudio Canal (a proposito del completamento di un nuovo impianto di rifornimento a Castelnuovo don Bosco).

Abito in un mondo di colline verdi, di chiese romaniche, di santi a bizzeffe, di capannoni, di vini indimenticabili, di borghi sorprendenti e di persone amichevoli.
E finalmente vedo anche un intervento di quell’Italia lungimirante, che guarda al futuro, che sa coniugare nuove tecnologie e cura dell’ambiente, innovazione e occupazione. Che se ne fotte dello spread e delle manfrine dei politici ...

Nuovo allarme dell’Organizzazione mondiale della sanità, ma molti i paesi che stanno prendendo provvedimenti.

I livelli di inquinamento atmosferico rimangono pericolosamente alti in molte parti del mondo: nuovi dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) mostrano che 9 persone su 10 respirano aria contenente alti livelli di sostanze inquinanti ...

A cura di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta.

Elettrificazione della mobilità privata, sistemi di sharing mobility sempre più articolati e semplici da usare, mobilità collettiva in sede protetta con tempi affidabili e aggiornamenti sugli smartphone, strade e piazze libere dalle auto e quindi sicure per gli spostamenti a piedi e in bicicletta ma anche per ripiantare alberi e creare spazi per una diversa vivibilità urbana. Sono questi per Legambiente gli ingredienti fondamentali per ridisegnare lo spazio pubblico e liberare le città dallo smog ...

di Stefano Cavaletto, IRES Piemonte.

Il valore aggiunto del settore primario in Piemonte nel 2017 è calato dell’1,4% rispetto all’anno precedente. Questo dato, calcolato dall’Istat con il metodo dei prezzi correnti, registra un segno negativo per il quarto anno consecutivo passando dai 2,09 miliardi di euro del 2014 agli 1,95 del 2017. Considerando anche i consumi intermedi, il valore totale della produzione è stato di 3,82 miliardi di euro, in discesa dell’1% rispetto al 2016 e dell’8,2% rispetto al 2013 ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino