Al via l'edizione 2008 di M’illumino di meno
Al via l'edizione 2008 di M’illumino di meno
Continuano le polemiche attorno all'opportunità di "importare" nelle discariche di casa nostra una parte per ogni Regione italiana dei rifiuti ammonticchiati lungo le strade campane. Molte aree del Nord si oppongono all'idea solidale, ma qualcuno sostiene che tra i molti rifiuti presenti nelle discariche della Campania (legali e non ...) giacciono pericolosi residui tossico-nocivi delle industrie del Veneto, Piemonte, Lombardia ...
Come certamente già saprete, nelle ultime settimane dello scorso Dicembre sono iniziati i trasporti verso la Francia del combustibile nucleare ancora presente nella Centrale di Caorso. L’operazione ha lo scopo di sottoporre il materiale nucleare al cosiddetto "riprocessamento": sostanzialmente significa scioglierlo, separare uranio e plutonio e, quindi, rispedire nel nostro paese tutti gli altri rifiuti radioattivi contenuti.
Un nuovo Ecomostro minaccia Calliano ?
Non tutti sanno, forse, che i Cip 6 sono incentivi che lo Stato eroga ai costruttori di impianti destinati alla produzione di energia da fonti rinnovabili, assimilate e da cogenerazione.
Come fonti rinnovabili, secondo il Cip 6, sono considerati gli impianti alimentati da fonti che utilizzano il sole, il vento, l’acqua, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione dei rifiuti organici e inorganici o di biomasse.