Con successive riunioni avvenute il 14 marzo ’17, tramite votazione assembleare e susseguenti nomine, l’Assemblea dei Soci e il neo-Consiglio hanno rispettivamente provveduto a rinnovare il Consiglio direttivo ed assegnare vari incarichi associativi della Sezione albese di “Italia Nostra”, territorialmente competente per Alba, Langhe, Roero.

Caratteri, associazione culturale astigiana, organizza il seminario: “Imparare ad usare la voce”, tenuto da Martina Jozwiak e Michele Pirani, che si terrà il 29 e 30 Aprile ed il 1 Maggio 2017 presso la Casa del Teatro di Asti.
Il seminario avrà la durata di 12 ore complessive, ogni giorno dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00.


COS’E’ CASA PINA
Casa Pina è una casa solidale che accoglie nuclei famigliari in emergenza abitativa temporanea o persone in percorsi di reinserimento sociale per un periodo massimo di 18 mesi. Casa Pina è un luogo dove intraprendere un percorso di responsabilizzazione, ma vuol essere anche un centro di incontro e di scambio, aperto e dinamico, in cui stabilire legami, ricercare equilibri, educare alla libertà, trovare momenti di riflessione ed ascolto.


Il presidio cuneese "Emanuela Loi - Daniele Polimeni" dell'Ass. “Libera contro le mafie” e l’Associazione culturale “Liberavoce” ONLUS organizzano mercoledì 22 marzo a Cuneo una manifestazione collegata con l’analoga iniziativa che a livello nazionale Libera celebra ogni anno il 21 marzo per ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie e ribadire l’impegno della società civile contro l’illegalità.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino