CI UNIAMO ALLA CAMPAGNA INTERNAZIONALE Open Shuhada Street e manifestiamo ad Alba in via Maestra il 25 febbraio 2017 dalle 17 alle 18 donne in nero contro la guerra - Alba.

Tra gli insediamenti illegali in Cisgiordania spicca L’OCCUPAZIONE DEL CENTRO STORICO DI HEBRON da parte di coloni israeliani fondamentalisti.

Per l’anno 2017 l’Italia destina circa 23,3 miliardi di euro alle spese militari, pari a oltre 64 milioni di euro al giorno, 2,7 milioni di euro all’ora, 45 mila euro al minuto. Rispetto al 2016 si registra un aumento di quasi l’1 per cento a valori correnti (-0,1 per cento a valori costanti) con un rapporto spese militari/PIL che rimane vicino all’1,4 per cento: in lieve calo rispetto alle stime di crescita del PIL del governo, invariato rispetto alle stime Istat, Bankitalia e Fondo Monetario Internazionale, in ogni caso al di sopra dell’1,1 per cento dichiarato dalla Difesa.

Appuntamento a Torino, sabato 4 marzo alle ore 10.
L'appello che abbiamo girato nelle scorse settimane all'interno della nostra ampia Rete nazionale del Forum Salviamo il Paesaggio “Creiamo una Fondazione per acquistare terreni edificabili e renderli liberi (per sempre)?”, ha stimolato molte risposte positive, suggerimenti, proposte. L’idea è quella di creare un soggetto giuridico che abbia come unico scopo quello di acquisire terreni edificabili al solo fine di preservarli da ogni modifica per il tempo a venire: una “onlus” che abbia come obiettivo assoluto quello di togliere dal mercato, in maniera definitiva, aree inedificate ma a rischio di sicura cementificazione.
E' quindi ora utile un incontro a breve per discutere tutti i dettagli, decidere assieme i passi operativi e passare all'azione.


Si è svolto un incontro tra una ampia rappresentanza dei Comuni interessati dalla linea ferroviaria SFM4 Alba-Bra-Torino con Rete Ferroviaria italiana, Trenitalia, Agenzia della Mobilità Piemontese e Regione Piemonte-Assessorato Trasporti. L’incontro, richiesto dai sindaci dei comuni di Alba e Bra, era finalizzato a discutere delle problematiche che hanno interessato la linea negli ultimi mesi. RFI e Trenitalia hanno illustrato le cause delle criticità che hanno provocato, negli ultimi mesi, i disagi riscontrati dalla clientela pur segnalando una tendenza al miglioramento delle performance con un aumento del 17% della puntualità dal mese di dicembre ad oggi.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino