C’è tempo sino a sabato 28 febbraio per partecipare al concorso di idee “Panchine rosse/blu stop alla violenza” sulla street art, per la creazione e la realizzazione di un’immagine riproducibile sulle panchine e i muretti in cemento dell’area verde “Maestri del Lavoro” di corso Piave ad Alba.
L’iniziativa è promossa dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Alba. Possono partecipare i giovani del territorio dai 14 ai 28 anni realizzando un progetto di writing per colorare le panchine, sul tema del contrasto alla violenza contro le donne ed i bambini.

Dichiarazione di notevole interesse pubblico del complesso monumentale-paesaggistico Momburgo Santa Lucia, sito nei Comuni di Roccaforte Mondovì e Villanova Mondovì.

Il 30 gennaio 2017 la giunta regionale del Piemonte ha accolto con parere positivo la proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico del complesso monumentale-paesaggistico Momburgo-Santa Lucia, da assoggettare a tutela ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio, che rende tra l'altro immediatamente operative le misure di tutela dell’interesse paesaggistico. L’istanza era stata presentata dal comitato “Ama il tuo paese” e il sopralluogo della commissione regionale si era svolto il 20 gennaio 2016. Il comitato aveva ottenuto anche l’appoggio dei Fai dopo che il santuario di Santa Lucia era stato inserito nei “Luoghi del Cuore”.

In attesa dell’apertura della stagione a Maggio 2017, La Collina degli Elfi organizza due eventi per promuovere la propria associazione e la raccolta fondi.
Domenica 12 Febbraio Pranzo di Carnevale presso il Circolo Montebellina di Alba (via Montebellina 25/1):  un’occasione per ritrovarsi, gustare un ottimo pranzo per una buona causa! Il Pranzo inizierà per le 12.30.
Grazie alla disponibilità del Circolo, il ricavato del pranzo andrà devoluto a La Collina degli Elfi per il sostegno alle proprie attività. Prenotazioni entro il 9/2 chiamando Claudia al 3450844959 o Angelica al 3471702326.

Federico Cannelloni di Roma (con la tesi su credito e pegno: i Lombardi tra Piemonte e Paesi Bassi) e la torinese Chiara Lanzi (la sua tesi ricostruisce la carriera ed il corpus della scultrice Claudia Formica di origini nicesi) sono i vincitori ex-aequo della seconda edizione del Premio Renato Bordone di mille euro. L’ha comunicato giovedì pomeriggio il presidente Pippo Sacco nella sala conferenze di Palazzo Mazzetti, dove si è svolta la fase finale del premio.

Il Forum famiglie provinciale sostiene il Programma Teen Star in 10 classi del biennio.

Il riscontro ampiamente positivo arrivato l’anno scorso dagli studenti, dai loro insegnanti e famiglie, ha portato il Forum delle associazioni familiari della provincia di Cuneo a riproporre anche per l’anno scolastico 2016/17 il percorso di formazione all’affettività per adolescenti Teen Star (Sexuality Teaching in the context of Adult Responsibility) agli alunni dei primi due anni degli istituti superiori della Granda. Il progetto è partito già a fine 2016 in 2 classi del Cnos-Fap di Fossano, a cui a gennaio si sono aggiunte 5 classi del Liceo Classico, Scientifico e Linguistico di Mondovì e 3 classi del Liceo Classico e Scientifico di Cuneo.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino