“Vittorio Alfieri e l’Attore 2017” dedicato a Gabriele Accomazzo.
La Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro realizza un progetto dedicato al grande drammaturgoVittorio Alfieri: "VITTORIO ALFIERI E L’ATTORE 2017" giunto alla sua terza edizione. Il progetto è teso alla valorizzazione del territorio astigiano ed alla divulgazione della figura di Vittorio Alfieri. Si desidera circuitare sul territorio giovani attori meritevoli desiderosi di approfondire le tematiche alfieriane in termini di messa in scena e performance e in prospettiva di attrarre un pubblico eterogeneo, sia locale, con un attento riferimento ai giovani, che extraterritoriale.

L’Associazione Corale Santa Caterina di Isola in collaborazione con il Nucleo Protezione Civile Isola d’Asti, l’Associazione Nazionale Carabinieri, sez “V. Brigata Salvo d’Acquisto” di Costigliole d’Asti e l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo nazionale sezione di Torino onlus presenta per il secondo anno consecutivo “Vivi l’Estate”, progetto di contrasto alla solitudine degli anziani nel periodo estivo.

La “Lista Rossa” è la campagna nazionale di Italia Nostra Onlus. Uno strumento attraverso il quale l’associazione raccoglie ogni giorno denunce e segnalazioni, anche di cittadini attenti e responsabili, di beni comuni o paesaggi in abbandono o bisognosi di tutela, siti archeologici meno conosciuti, centri storici, borghi, castelli, singoli monumenti in pericolo.
Da Pompei alle Mura Aureliane a Roma, gli elenchi dei beni culturali manchevoli di un’appropriata manutenzione e a rischio sono molti, testimoniando l’urgenza di pensare a come difendere questo immenso patrimonio da superficialità e incuria.


Anche la cooperativa sociale Alice sta cercando 15 volontari tra i 18 e i 28 anni per il servizio civile nazionale da inserire nelle sue strutture nell'Albese: per l’area disabilità, nei tre centri diurni ad Alba, Canale e Sommariva Bosco, per le dipendenze nelle comunità Il Tavoleto a San Rocco Seno d’Elvio e Alice mamme e bimbi a Trezzo Tinella oppure all’interno del social housing Casa Pina di Alba, per i minori nei tre nidi di Alba, Castagnito e Ceresole, per rifugiati e richiedenti asilo a Casa Pina.


La Collina degli Elfi è pronta a ripartire. Sabato 10 giugno Festa delle famiglie. Una giornata per ritrovarsi con tutte le famiglie che sono state ospiti in questi 5 anni di attività.
Ogni anno vedere i bambini (ormai magari ragazzi) cresciuti e nel pieno delle loro forze, riempie il cuore di gioia ai volontari e al direttivo, è un’emozione unica. Pronti e pieni di energia, aspettiamo Domenica 11 giugno giorno in cui arriveranno le prime famiglie e inizia ufficialmente la stagione.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino