Leggi tutto: I "Giovedì della Gramigna" di Gaiola proseguono con le serate multisensoriali
Riceviamo da Cgil Cuneo e pubblichiamo: "Sono più di 800.000 i bambini e i ragazzi figli di genitori stranieri che sono nati in Italia o vi sono arrivati piccoli. Frequentano le nostre scuole insieme ai nostri figli, fanno sport insieme ai nostri ragazzi, parlano italiano, si vestono come gli italiani, mangiano pizza e pasta come i nostri ragazzi. Il paese di origine dei genitori è quasi sempre sconosciuto o vissuto come il luogo delle vacanze quando si vanno a trovare i nonni. Molti di loro hanno percorsi scolastici di eccellenza, molti si distinguono nelle attività sportive e artistiche, fanno volontariato e il servizio civile nelle nostre associazioni...
Il giorno 26 ottobre, alle ore 21,00, presso la sala “Beppe Fenoglio” di Alba (cortile della Maddalena) la Sezione di Alba di Italia Nostra, in collaborazione con Turismo in Langa, presenterà al pubblico il DVD “Alberi nostri amici – alberi notevoli nelle Langhe” ed il sito internet www.alberidilanga.it.
Leggi tutto: Presentazione progetto "Alberi nostri amici – alberi notevoli nelle Langhe”
Prosegue la formazione proposta dal CSVAA, con il “Laboratorio di Progettazione. L’importanza del progettare” ed un corso dedicato a “La tenuta della contabilità e la redazione del rendiconto finanziario”.
9 ottobre 2017: Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico.
A sei anni di distanza, il Consiglio comunale di Torino rispetta finalmente la volontà popolare espressa dal Referendum del 2011.
Lunedì 2 ottobre, con il voto favorevole del gruppo 5Stelle, di “Torino in Comune” e di "Direzione Italia", ha approvato la delibera di trasformazione della nostra azienda idrica SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico.