La Cooperativa Della Rava e Della Fava aderisce come socio di  Altromercato Impresa Sociale alla Rete Italiana Pace e Disarmo https://www.disarmo.org/ portando attivamente sul territorio astigiano tutte le iniziative promosse a livello nazionale dalle numerosi associazioni ed organizzazioni aderenti.
Costruttori di economia di Pace sarà il progetto pratico che verrà portato avanti nei prossimi mesi andando a sostenere tutte le filiere che lavorano in territori con conflitti armati: cooperative ed organizzazioni partner che continuano tenacemente a creare lavoro dignitoso in contesti di guerra e di violenza e che sviluppano tutti i giorni un'economia di pace. E' tempo di scegliere questi presidi di pace acquistando le loro produzioni. L'arrivo proprio in questi giorni di datteri, cus cus e mandorle dai partner palestinesi dà l'occasione di partire con il primo progetto pratico di sostegno.

La Città di Nizza Monferrato, Assessorato alla Cultura, e l’Accademia di Cultura Nicese “L’Erca” aprono le iscrizioni al percorso creativo Nuovi (s)tralci. Superata la soglia del suo primo decennio, per sfida del suo coordinatore Fulvio Gatti e dopo essere sopravvissuto, sperimentando, al biennio pandemico, il “festival dei libri e delle idee” Libri in Nizza prova a guardare ancora più lontano, giocando d’anticipo e magari anche un poco con il tempo e lo spazio.

“Apiturismo nel Monferrato. Dalla tutela alla promozione della filiera del miele” è il titolo del corso che Cia Asti propone alle aziende associate.
Si tratta di un ciclo di 8 incontri con esperti, che si svolgeranno via web sulla piattaforma Google Meet il lunedì e il giovedì, dalle 18 alle 20, a partire dal 7 marzo.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino