In ricordo di Giuseppe Ratti "l'ingegnere contadino di Variglie", l'associazione culturale di volontariato "Tempi di fraternità" si è riunita a Valleandona, in occasione del giorno onomastico di San Giuseppe. Il tiglio messo a dimora lo scorso dicembre nell'ambito della "riserva paleontologica" è germogliato nonostante la stagione, anomala per la prolungata siccità.

XIII edizione del Bando per l’assegnazione di sei borse per lo svolgimento di tesi di laurea, laurea magistrale, master o dottorato di ricerca: «La cultura dell’ascolto, della parola e del dialogo per una costante ricerca di senso nell’esistenza».
Intitolato a Paolo De Benedetti, Intellettuale e «rabbi» astigiano, amico-maestro per coloro che amano e rispettano tutti gli esseri viventi.

Canticchia “Brividi” e cita le parole di Salmo: negli sketch su Instagram Monsignor Bodo si mette in gioco per arrivare alle nuove generazioni.

Cita le canzoni di Salmo, Netflix e canta il successo di Blanco e Mahmood, ma è per parlare dei “brividi” che genera l’Amore di Dio o invitare alla Messa celebrata in Duomo dal sacerdote 28enne Don Dario Ruà. Così il Vescovo di Saluzzo, il più giovane monsignore d’Italia, strizza l’occhio al linguaggio delle nuove generazioni e usa i loro canali (soprattutto il suo profilo Instagram) per avvicinarli al cammino quaresimale con l’hashtag “#INSTApasqua22”.

L’8, 9 e 10 aprile 2022 si terrà, a Monticello d’Alba, presso il salone parrocchiale Giovanni Paolo II, un nuovo corso per apprendere le basi della clownterapia.
Si tratta del primo indispensabile passo in un percorso di formazione continua, da sempre valore cardine dell’Arcobaleno Vip. Queste giornate di incontro consentiranno di approfondire l’evoluzione trasversale della figura del “Clown Sociale” dopo la pandemia: partendo dall’ospedale, ma passando anche per le scuole, le piazze, le Rsa, la disabilità e perfino la vita di tutti i giorni.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino