Dal 29 gennaio al 2 febbraio torna a grande richiesta il Bagna Cauda Day. La proposta in un centinaio di locali, inviati ad aderire alla formula salva-patente “Buta stupa”
Leggi tutto: Nei giorni più freddi dell’inverno arriva la Bagna della Merla
Dal 29 gennaio al 2 febbraio torna a grande richiesta il Bagna Cauda Day. La proposta in un centinaio di locali, inviati ad aderire alla formula salva-patente “Buta stupa”
Leggi tutto: Nei giorni più freddi dell’inverno arriva la Bagna della Merla
ARI-Associazione Rurale Italiana organizza due incontri di approfondimento a Canelli e Alessandria.
Il 15 e 16 gennaio si terranno due eventi informativi aperti alla cittadinanza e patrocinati dai rispettivi Comuni. Obiettivo: costruire consapevolezza attorno agli effetti di una possibile deregolamentazione degli organismi geneticamente modificati in Europa e in Italia.
Leggi tutto: Arrivano i nuovi OGM, Comuni e cittadini preoccupati
Apre la scuola del metodo “Penny Wirton” grazie all'associazione MiCò APS.
MiCó APS, associazione che dal 2015 si occupa di accoglienza a richiedenti asilo e rifugiati, contrasto alle discriminazioni e attivismo in ambito interculturale, inaugura a Cuneo, dal 9 gennaio 2025, una nuova scuola di italiano per persone straniere certificata dal metodo “Penny Wirton” e coordinata dai volontari dell’associazione.
Leggi tutto: A Cuneo una scuola di italiano per stranieri gratuita e innovativa
Talk tra enti e associazioni cuneesi e ospiti di rilievo nazionale sul tema della proiezione della serata: è la rassegna Mondovisioni, che dopo il prologo dello scorso 10 dicembre con la visione di I Shall Not Hate, entra nel vivo martedì 14 gennaio.
Anche quest'anno ritorna 'Aspettando la befana...' nei punti vendita astigiani Rava & Fava di via Cavour 83 e piazza Porta Torino 14. Proposto un bel assortimento di calze in cotone ed in yuta, cucite a mano e da riempire con dolci, snack, frutta fresca e secca, piccoli giochi in legno; prodotti esclusivamente da filiere bio e del Commercio Giusto.