Il 27 e 28 febbraio si svolgerà, presso la sede Cia Agricoltori italiani di Alba (piazza Michele Ferrero 4/a) un corso gratuito di formazione e aggiornamento in viticoltura biologica per le aziende certificate bio o in fase di conversione, promosso dall’Associazione nazionale agricoltura biologica (Anabio) e finanziato dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.

A distanza di sette anni torna a invadere le vie del centro di Alba la carovana festosa del Pride, con le sue lotte, i suoi colori e la sua musica.
Nel pomeriggio del 5 luglio 2025 avrà luogo il Langhe & Roero Pride, manifestazione fortemente voluta dal comitato promotore, composto da Circolo Arci Cinema Vekkio di Corneliano D’Alba e dalla nascente associazione Ri(S)volte. Il tema portante, nonché claim della parata sarà “Corpi liberi in liberi spazi”.

Quest'anno ricorre il 70° anno della costituzione, a livello nazionale, di Italia Nostra; nell'ambito delle manifestazioni promosse dalla sede centrale ricorre la terza edizione del riconoscimento "Socio Meritevole": ogni sezione segnala una persona che si sia particolarmente distinta per attività e continuità di impegno in ambito locale. La sezione Alba Langhe e Roero  ha segnalato la signora Egle Prosperi Fallarini che, dopo attenta valutazione degli organi centrali, è stata  inserita nell'albo nazionale dei Soci Meritevoli di Italia Nostra.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino