Il Circolo Legambiente Valtriversa, con il patrocinio del comune di Villafranca d’Asti, invita a partecipare al terzo corso di cesteria che inizia a Villafranca d’Asti sabato 8 febbraio.
Il nuovo corso di cesteria organizzato dal Circolo Legambiente Valtriversa inizia sabato 8 febbraio a Villafranca d'Asti, in Sala Bordone. Impareremo le tecniche fondamentali per fare cesti intrecciando un sottopentola ed un cestino rotondo, tutto con materiali naturali (i salici che servono ancora per legare le viti), recuperando le conoscenze che i nostri nonni utilizzavano nelle lunghe serate invernali vegliando nelle stalle.
Le date:
sabato 8 febbraio dalle 15 alle 18 impareremo come fare un sottopentola rotondo;
sabato 15 febbraio dalle 15 alle 19 realizzeremo un cestino rotondo.
Ci sarà tempo per illustrare i materiali, le forme tradizionali piemontesi e le tecniche di base; non sono richieste particolari abilità ma solo voglia di imparare (fino alla metà del secolo scorso praticamente tutti in campagna sapevano costruire i cestini); i salici li forniamo noi, e avremo i nostri pazienti istruttori che ci aiuteranno a imparare.
Il costo del corso è di 39 Euro per chi non è ancora iscritto a Legambiente, comprende i salici e la tessera sociale 2025 senza l'abbonamento a "La Nuova Ecologia"; per chi ha già rinnovato la tessera per il 2025 il costo è di soli 19 Euro; i posti sono limitati per poter seguire al meglio tutti i partecipanti. Per chi è interessato possiamo fornire il manuale "Fare Cesti" di Andrea Magnolini - Terra Nuova Edizioni. Considerati i pochi posti disponibili, consigliamo di iscriversi al più presto e comunque entro il primo febbraio.
Per pre-iscriversi basta inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il primo febbraio; per informazioni si può telefonare al 340-5007714 oppure 335-7506324 in ore serali.