A cura di Officine di Resistenza e Associazione Elianto.
Scriveva Luciano Bianciardi che «la provincia è un campo d’osservazione di prim’ordine. I fenomeni sociali, umani e di costume, che altrove sono dispersi, lontani, spesso alterati, indecifrabili, qui li hai sottomano, compatti, vicini, esatti, reali». Il focus Scuola e istruzione beni comuni, in tempi di malaria concorsuale, riparte proprio dall’indicazione di Bianciardi, dando spazio al manifesto del collettivo politico Officine di Resistenza e dell’Associazione Elianto di Alba. Sono queste due realtà nate dall’incontro fra alcuni educatori di strada operanti sul territorio della provincia di Cuneo compreso tra Langhe e Roero, luoghi di fenogliana memoria e scrittura, e altre figure impegnate in attività pedagogiche e sociali quali insegnanti, educatori di comunità, giornalisti e cittadini interessati a una riflessione sui nodi educativi degli attuali modelli culturali ...
Leggi tutto: Per un’educazione sociale, popolare e comunitaria