di Maurizio Bongioanni.

Domenica 17 dicembre mi sono ritrovato in Piazza del Duomo ad Alba ad assistere al concerto di Roberto Vecchioni. Ero molto curioso di poter vedere dal vivo un cantautore che ho sempre considerato "appropriato" al suo ruolo: belle canzoni, profonde, un insegnante di italiano che canta. Tutto molto bello insomma. Per questo mi sono sorpreso nel sentire il suo sproloquio sull'olio di palma, proprio nel momento in cui arrivai in piazza ...

 

 di Maurizio Bongioanni.

Alba presto sperimenterà uno dei primi bancomat che eroga moneta virtuale Bitcoin. Scrive La Stampa "Sarà installato negli uffici di Powergroup, in corso Italia 12. A scegliere Alba come nuova piazza per le monete virtuali, dopo Milano, Roma, Firenze e Torino, è la Robocoin Italia fondata nel 2013 da Federico Pecoraro, 33 anni, di Bordighera, giovane imprenditore che si è autofinanziato per buttarsi nell’impresa ed essere il primo a portare i bancomat Bitcoin nella Penisola". Ecco, con questa informazione finisce quello che sappiamo su Bitcoin ...

È la prima nel suo genere: una ludoteca multisensoriale a disposizione gratuita di bambini e ragazzi disabili e delle loro famiglie. “La stanza di Ludica” è nata dall’incontro tra l’associazione di genitori Ludica, promotrice del progetto, e la cooperativa sociale Alice che ha messo a disposizione lo spazio nella sua sede di corso Michele Coppino, dove si trova anche il centro diurno Il Coccio e La Tela.

Di che si tratta? “La stanza di Ludica” è uno spazio attrezzato dove i ragazzi con disabilità possono esprimere liberamente le loro capacità, abilità, interessi, in ambienti consoni e protetti in cui trascorrere il loro tempo, oltre a casa e scuola. E al tempo stesso, dove possano essere stimolati dagli oggetti presenti, vivendo situazioni di benessere psicofisico e relazionale, seguiti nelle varie attività da personale qualificato e volontari adeguatamente formati.

a cura del Comitato cuneese per l'Acqua Bene Comune.

I tanti articoli comparsi in queste settimane sui giornali locali ci hanno fatto ragionare sul livello di conoscenza e sulla reale volontà di dare ai cittadini un Servizio Idrico Integrato (SII) capace di soddisfare le loro esigenze e di rispettare le loro indicazioni politiche risultanti dal voto referendario del 2011. Anche alcune discussioni svoltesi recentemente in Consigli Comunali della provincia (come ad esempio Savigliano) ci hanno fatto squillare il campanello su come si sta pensando di realizzare la nuova gestione che dovrà partire dal prossimo 1° aprile 2018 ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino