A cura del Movimento Nonviolento.


Hanno voluto spezzare le matite. L'hanno fatto con i kalashnikov.
Sono così deboli che hanno avuto paura di un disegno, così vigliacchi che hanno avuto bisogno di coprirsi il volto. La reazione della Francia e del mondo civile è stata immediata, spontanea. Migliaia di matite sono state innalzate nelle piazze. Nel giorno dell'orrore, questa simbologia ci sembra la più significativa: matite contro kalashnikov, cultura contro morte, nonviolenza contro barbarie ...



di Vinicio Capossela.


Qui Allah, Dio Padre Onnipotente, Jahvè, non c’entrano nulla. Se una forza creatrice c’è, un’armonia nascosta e incomprensibile, un po’ di sputo divino impastato nel fango, qui non c’entra.
Questo è solo l’uomo. Capace di cose alte e grandi e capace dell’orrore. Capace di impugnare una matita per giocare o un’arma pesante per uccidere ...




di Daniele Dal Colle.


Nell’economia del mondo qual è il ruolo del fiore?
Piccolo, piegato, esposto, degnato appena di uno sguardo, ignorato nel suo fondamentale ruolo di sentinella della vita su questo pianeta. Certezza per le api, offre colori e profumi e allegria, capace di trasformarsi e di rinascere ogni volta diverso.
Questa, è la Marcia per la Pace ...



A cura del Movimento Nonviolento.

Siamo in marcia per la pace e la nonviolenza ... Per tutte queste ragioni il Movimento Nonviolento (fondato da Aldo Capitini) – nella consapevolezza che la Marcia della Pace, patrimonio collettivo del movimento, per la forza della sua storia, l'evocazione, la suggestione, e lo spirito che richiama dovrebbe essere una "Assemblea in cammino", "aperta" e di "tutti" - ritiene che non vi siano le condizioni per poter aderire alla Perugia-Assisi del 2014 ...



"Camminando s’aggiunge qualcuno
” si è sentito dire sabato mattina durante la marcia proposta dal Tavolo della pace astigiano col significativo invito Il cambiamento sta nel cammino. Non erano i grandi numeri che uno si sarebbe atteso, dato il disordine di questo mondo, che ogni giorno rende attoniti e impotenti. Ma, alla salita di via Giobert e poi in via Pietro Micca, dare un numero, oltre 500 persone, non era affatto azzardato ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino